La copia di la qual lettera et sua intrata, sarà qui soto scripta, e tutte le cerimonie usade.
Item, come la raina olim moglie di re Carlo, era ivi a Paris venuta et stata insieme col re, et ut multi volunt hanno usado insieme. Tamen, la raina haveva dato fama di esser venuta per haver la confirmation di li lochi soi di Bertagna etc. Da li oratori nostri, etiam vene lettere di 15 di questo, date a Vagliano, ch'è propinquo a Susa, et chome, col nome di Cristo, voleano comenzar a passar monti.
Da Milano, lettere di l'orator nostro. Come el ducha li havia dicto haver avisi che 'l re di romani andava verso la Bergogna, et havia asoldato 19 milia pedoni, et dicitur, andava a romper guerra al re di Franza per caxon non volleva restituir le terre a l'arciducha di Bergogna suo fiol, justa li capitoli fati a Salins.
Item, fo ditto per questa terra una zanza, et etiam nel consejo di pregadi si have avisi, come el ducha di Milan havia fatto retenir Morgante corier nostro andava in Franza con la comissione a li oratori nostri. Tamen, non fu vero, perché si have da Milano dil suo zonzer ivi, et come con compagnia bona lo haveva l'orator nostro de lì expedito a la volta di Turino.
[1498 07 21]A dì 21, vene in questa terra et gionse Zorzi Pisani doctor et cavalier, stato orator al re di romani, et qual era stato a Yspurch molti mesi, dove si moriva di peste. Et il re era partito di ... et [1018] dicitur andava verso la Bretagna. Et si partite non in bona benivolentia di soa majestà, et vene per la via di Trento.
| |
I Diarii
Tomo I - parte seconda
di Marino Sanuto
Editore Visentini Venezia 1879
pagine 1013 |
|
|
Carlo Paris Bertagna Vagliano Susa Cristo Milano Bergogna Franza Bergogna Salins Milan Morgante Franza Milano Turino Zorzi Pisani Yspurch Bretagna Trento
|