Pagina (40/1091)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Item, aricordano che le do barche di Pago armade saria bon scorzisasse atorno, acciò morlachi non danizasse. Per l'altra lettera, avisano dil zonzer la galia Zaratina lì, la qual feva aqua, bisogna meterla a charena, li è stà trovà una falla, si conzerà, et subito conzà sarà armata, pur à bagnà il biscoto. Per l'altra, scriveno quella camera esser povera, voriano danari per pagar li custodi sono a la guardia di la Urana.
     
      Et fu leto una lettera particular, portata per sier Filippo Trum, la qual vien di Candia di sier Luca Trum synico di 25 april drizata a soi fratelli. Scrive: come lui havia armato le tre galie, dice mal di sier Bernardo Zustignam capitano; et non fo compita dil lezer, perché el principe disse mal dil synico, e non si dovea lezer particular; et intisi sier Piero Sanudo havia de lì gran fama.
     
      Ancora in questa matina tratandosi dil ducha di Urbim, sier Filippo Trum preditto si alterò contra sier Marco Antonio Morexini el cavalier consejer, et fo gran parole, et il principe vene in colera contra il Trum, li disse era uno homo del diavolo, e lui [789] rispose non ho paura solo di Dio, siché fu gran parole, le quali cessade si disolse el collegio.
     
      Da Ragusi, di Nicolò Gondola, di 16 in zifra. Il tenor è questo: come lì si havea paura perché l'armada turchescha vol venir in quelle parte, e cussì zente terestre. Item, haver Ferisbei esser andato a la porta, e a Constantinopoli esser stà trovà uno moro con fuogi, volea brusar l'armada, lo qual era stà mandato per Rodiani.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

I Diarii
Tomo II - seconda parte
di Marino Sanuto
Editore Visentini Venezia
1879 pagine 1091

   





Pago Zaratina Urana Filippo Trum Candia Luca Trum Bernardo Zustignam Piero Sanudo Urbim Filippo Trum Marco Antonio Morexini Trum Dio Ragusi Nicolò Gondola Ferisbei Constantinopoli Rodiani