Era in Alexandria 800 homeni d'arme, 400 cavalli lizieri, 3500 fanti, zoè 1000 alemani el resto italiani, quali bona parte fono dispersi et fo amazati da' francesi quelli feno difesa. Et par venisse in campo di misier Zuam Jacomo uno digando: signor ho la novela venitiani el conte di Pitian con 300 cavalli è intrado in Pavia, rispose misier Zuam Jacomo nol credo guaj a lhoro, e lui Antonio disse signor non credè la Signoria serva la fede a duplo, rispose misier Zuam Jacomo cussì [1218] credemo, etiam altri baroni francesi non credeva, el qual misier Zuam Jacomo porta amor assai a la Signoria, ben è vero havia sospeto. Item, si dicea era in campo di la Signoria da 60 milia persone et nulla facea contra Milan, et in campo de' franzesi è lanze 1800 a do et tre cavalli per lanza disarmati, et con poche armadure, fanti 8000, zoè 5000 guasconi et 3000 alemani, non hanno arme, à boche d'artiliaria numero 45, zoè grande traze una gran balota, manda la mesura, et 32 altre traze la balota come uno ovo di ocha, ha carete 45 di balote grosse 31 per careta, et el resto di le balote sono in casse. Item, carete 55 di balote 5 per careta tirate da cavalli per le artilarie numero 700. Conclude la Signoria à mior et più bello exercito et artilaria. Item, el signor misier Zuam Jacomo è capo, et è chiamato da' franzesi il signor, si scrive regius lucumtenens, et in le forteze prese mete l'arma dil roy con la bandiera, et vi pone a custodia zente italiane. Item, che in Milan andato via il ducha chi cridava Franza, chi Moro, chi Marcho, chi Triulzi, et pareva fusse quel zorno el dì del judicio.
| |
I Diarii
Tomo II - seconda parte
di Marino Sanuto
Editore Visentini Venezia 1879
pagine 1091 |
|
|
Alexandria Zuam Jacomo Pitian Pavia Zuam Jacomo Antonio Signoria Zuam Jacomo Zuam Jacomo Signoria Signoria Milan Signoria Zuam Jacomo Milan Franza Moro Marcho Triulzi
|