Et nota, che missier Zuan Jacomo disse, per le insolentie, havendo a passar vicino a Brexa, aria voluto le porte fosseno stà serate; et quelli brexani risposeno non dubitar di 0, imo si ave certo im Brexa erano X milia homeni da fati, tutti armati, per custodia, fato la descrition tacita, et venuti dil conta' dentro. E nota, lì a San Vilio tuto il campo di francesi e scozesi si meseno in arme contra spagnoli et anche taliani, adeo pocho manchò non fosseno a le arme et a la zornata insieme etc. Richiede esso provedador licentia, al suo ritorno a Verona, di repatriar.
Di sier Zorzi Emo, provedador zeneral, di Verona, 3 letere. 0 da conto.
[550] Di Riva, di sier Marco di Renier, provedador. Come el dì di Pasqua, a dì ..., a Trento fo publicà la trieva. Et che 'l zeneral di Landriano à ditto, a uno andò lì a Trento, el ducha di Geler era assediato dal re di romani. Et expedita quella impresa, il re veria contra sguizari versso Belinzona et il stato di Milan; et che non vuol haver più guerra con la Signoria di Veniexia.
Di Franza, più letere, di l'orator, la prima data Avìgnon, a dì primo. Di l'intrar di Roan lì, honorato como re, coverte le strade etc. Era in suo compagnia do cardinali, videlicet ... Et vene una letera dil re al cardinal, diceva la Signoria volea concluder le trieve senza di Geler etc.; e il re voria parlar a l'orator nostro. El qual si partì e andò a Lion dal re, zoè a certo loco di fuora. Et cussì a dì 4 scrive coloquij abuti col re, che si duol la Signoria vol tratar senza di lui, et non aspetar il prescidente; et scrive longo zercha questo, ut in litteris.
| |
I Diarii
Tomo VII
di Marino Sanuto
Editore Visentini Venezia 1882
pagine 1294 |
|
|
Zuan Jacomo Brexa Brexa San Vilio Verona Zorzi Emo Verona Di Riva Marco Renier Pasqua Trento Landriano Trento Geler Belinzona Milan Signoria Veniexia Franza Avìgnon Roan Signoria Geler Lion Signoria
|