Pagina (476/604)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      XXXIII. Heraclides Ponticus, cum circulum Luciferi describeret, item Solis, et unum punctum atque unam medietatem duobus daret circulis, demonstravit ut interdum Lucifer superior, interdum inferior Sole fiat... At vero Plato, quique hujus indaginis diligentius examen habuere affirmant, aliquanto quam Solis esse elatiorem Luciferi globum. CHALCIDIUS, in Timoeum Platonis § CIX (V. Philosophorum graecorum fragmenta ed. Mullach, vol. II, p. 206). Le parole circulus, globus, indicano qui l'epiciclo. Si potrebbe da questo passo concludere, che Eraclide Pontico conoscesse gli epicicli: ma conviene andar cauti, perchè Calcidio attribuisce, come Teone Smirneo avea già fatto prima di lui, la nozione degli epicicli anche a Platone; del che non si può assegnare alcun plausibile fondamento. Malgrado queste inesattezze, risulta chiaramente che Eraclide Pontico poneva nel Sole il centro del moto di Venere: nè si può dubitare che lo stesso facesse anche per Mercurio. Nell'opuscolo di Beda che ha per titolo De natura rerum (Bedae opera, vol. II, Coloniae, 1612) si trovano intercalate sotto l'indicazione Veteris Commentarii explicationes doctissimae, alcune note, le quali in parte sono trascritte o compendiate dal libro qui sopra citato di Calcidio; e fra queste a p. 19 si riporta il passo relativo al moto di Venere. Questa citazione è specialmente interessante per ciò che è accompagnata da una figura, la quale rappresenta esattamente il moto di Venere intorno al Sole secondo l'idea di Eraclide Pontico; mentre le figure analoghe che si trovano nelle edizioni di Calcidio sono assolutamente prive di senso, non esclusa quella data dal Mullach nella sua, del resto pregevolissima, edizione.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Scritti sulla storia della astronomia antica
Tomo I
di Giovanni Virginio Schiaparelli
pagine 604

   





Ponticus Luciferi Solis Lucifer Sole Plato Solis Luciferi Timoeum Platonis Eraclide Pontico Calcidio Teone Smirneo Platone Eraclide Pontico Sole Venere Mercurio Beda Bedae Coloniae Veteris Commentarii Calcidio Venere Venere Sole Eraclide Pontico Calcidio Mullach