156 Questa sembra la spiegazione più probabile dell’errore dello Stagirita.
157 Simplicio vuol dire, che, data la facoltà di privare delle loro restituenti un certo numero delle deferenti più basse, si può privarne non solo le deferenti della Luna, ma anche le due ultime sfere del Sole, senza contraddire alla lettera del lesto aristotelico.
158 Espressione alquanto inesatta, della quale però il senso preciso è evidente.
159 Qui intercalato si trova in ambe le edizioni stampate e nel latino ancora quanto segue: ????? ?? ? ???? ???????????? ????? ???????, cioè: «è manifesta la sua differenza con Aristotele». Ambo i testi hanno veramente ????????????, e identica lezione ha il M. S. di Simplicio, che esiste nella Biblioteca dell’Università di Torino Questa glosa, la quale interrompe il senso e non ha qui nulla che fare, fu da noi omessa.
POSCRITTO. — DOPO TRE ANNI MI È RIUSCITO DI CHIARIRE QUESTO PUNTO. IL PASSO NON È UN’AGGIUNTA POSTERIORE, COME IO CREDEVA, MA PUÒ BENISSIMO RIMANERE NEL TESTO. IO HO TROVATO CHE È ESISTITO REALMENTE UN PERSONAGGIO DI NOME ????????????. EGLI FU CONTEMPORANEO DI AUTOLICO (CIRCA 300 A. C), FU MATEMATICO COME LUI ED EBBE A SCOLARO IL CELEBRE POETA ARATO. (VEDI LA BIOGRAFIA DI ARATO NELL’EDIZIONE DEGLI SCRITTI DI ARATO FATTA DAL BUHLE, LEIPZIG, 1793, VOL. I, P. 4). DUNQUE CIÒ DI CUI PARLA SOSIGENE NON È ALTRO CHE UNA DISPUTATIO AUTOLYCI CONTRA ARISTOTHERUM, DOVE VEROSIMILMENTE AUTOLICO ESPONEVA LE PROPRIE IDEE SUL MOTO DEI PIANETI, ED ALLA QUALE, COME A COSA NOTA, SOSIGENE SI RIFERISCE.
| |
Stagirita Simplicio Luna Sole Espressione Aristotele Simplicio Biblioteca Università Torino Questa
|