Tal’è, se non erriamo, l’obiezione mossa alla teoria comune dal signor Van Der Willingen. Noi ignoriamo se altri lo abbia chiaramente confutato.
[50] Vedi Comptes Rendus 1863 2 Marzo, Bullettino Meteor. Del Coll. Rom. 31 Luglio 1863.
[51] Vedi la nota precedente[52] Vedasi il Bull. Meteorolog. dell’Osservatorio del Collegio Romano 1863, numeri 15, 16, 17, anche i Comptes Rendus de l’Accad. di Parigi. Marzo 1863.
[53] Op. cit. pag. CLI.
[54] Herschel fu il primo ad immaginare il micrometro detto di posizione. Consiste questo in un micrometro ordinario, nel quale sono tesi due fili ad angolo retto AB, CD fìg. 46; tutto il sistema è rotabile attorno al tubo del cannocchiale, e mediante un indice che percorre un circolo graduato può leggersi l’arco di rotazione, cui si è girato le strumento. Se si ha da determinare la posizione di una stella S rapporto ad un altra O, si comincierà dal determinare la direzione del parallelo celeste mettendo il filo A B in modo che esso sia percorso esattamente da una stella entrando ed uscendo dal campo, quindi letto il circolo questa posizione si conterà come 90° in ascensione retta seguente: con ciò l’altro filo CD sarà nel circolo orario e segnerà zero al punto Nord. Girato allora tutto il sistema si porterà il filo AB sulle stelle O ed S simultaneamente: l’angolo percorso COS sarà l’angolo di posizione. In questa pratica si considera il centro di rotazione posto nello stella principale. Bisogna avvertire che il cannocchiale rovescia; onde la compagna è al Sud apparente, quando realmente sta al Nord.
| |
Le stelle
Saggio di astronomia siderale
di Angelo Secchi
Editore Dumolard Milano 1877
pagine 362 |
|
|
Van Der Willingen Vedi Comptes Rendus Marzo Bullettino Meteor Coll Luglio Vedi Vedasi Bull Osservatorio Collegio Romano Comptes Rendus Accad Parigi Herschel Nord Sud Nord
|