Aveva ravvivata la loro gelosia Enrico VII di Lussemburgo colla breve ma gloriosa sua amministrazione: egli aveva mostrato col suo esempio ai papi, che un principe magnanimo e valoroso potrebbe in poco tempo rovesciare l'edificio da loro innalzato in più secoli; aveva fatto sentire ai papi che gl'imperatori, quando fossero potenti in Italia, ridurrebbero i vescovi di Roma nell'antica dipendenza. Questi per allontanare tanto disastro ricorsero alle consuete loro pratiche; lasciarono che le forze della Germania si consumassero in una lunga guerra civile tra i due pretendenti, approfittando d'un'elezione controversa per usurpare i diritti de' principi rivali.
(1314.) Seppesi appena in Germania la morte d'Enrico VII, che due fazioni si posero in campo chiedendo caldamente la corona imperiale. Era capo della prima Federico, duca d'Austria, figliuolo d'Alberto, penultimo imperatore, e nipote di Rodolfo, il fondatore della potenza della casa d'Absburgo. Formavano la contraria parte i partigiani della famiglia di Lussemburgo, diretti da Giovanni re di Boemia figliuolo d'Enrico VII, e da suo zio, Baldovino, arcivescovo ed elettore di Treveri. Nè la corona imperiale era la sola cagione di questa lite; il titolo di re di Boemia, concesso a Giovanni da suo padre, venivagli contrastato dal duca di Carinzia. Aveva questi sposata una figlia dell'ultimo re Ottocare, e perchè voleva trasmettere i suoi diritti alla casa d'Austria, temeva il re Giovanni d'essere spogliato del suo patrimonio, se Federico trionfava.
| |
Enrico VII Lussemburgo Italia Roma Germania Seppesi Germania Enrico VII Federico Austria Alberto Rodolfo Absburgo Lussemburgo Giovanni Boemia Enrico VII Baldovino Treveri Boemia Giovanni Carinzia Ottocare Austria Giovanni Federico
|