Pagina (204/258)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      ». Davide allora: «Ma come farņ io a sapere se vostro padre vi risponde parola dura di me?». Gionata a Davide: «Venite, usciamo un poco all’aperto». Mentre andavano per la campagna insieme, Gionata con gli occhi levati al cielo: «Signore Iddio d’Israello, se io vengo a conoscere le intenzioni del padre mio verso Davide, e se le vedo buone e subito non gliele fo sapere; Signore, gastigate pure Gionata, che lo avrą meritato. Ma se il mal animo di mio padre non resta; io ve ne farņ sapere, o Davide, e vi lascerņ ire in pace; che il Signore sia con voi in tutte le vostre vie, come fu con Saul padre mio. Io non so che sorti alla famiglia nostra destini, o Davide, Iddio: ma se a voi č serbata una vittoria dolorosa al cuore vostro (sģ, dolorosa, Davide: io lo credo e lo so); non ve la invidio, e, come vi benedice il Signore, vi benedico. Se mai... allora, Davide, ricordatevi di Gionata, che come fratello v’amņ. S’io sarņ vivo allora, usatemi compassione nel nome del Signore; e se sarņ morto, non togliete la vostra compassione dalla mia infelice famiglia» . Davide si sentģ intenerito e umiliato; e non sapeva dire parola. Nondimeno, stretto dalle preghiere di Gionata, gliene promise, pur desiderando che vittoria non segua, ma chiudendo gli occhi al buio avvenire, che la luce di Dio lo rischiari.
      E perchč Gionata amava Davide molto, come la vita propria l’amava, volle per l’appunto accordarsi del modo che gli farą giungere le novelle e con quella ingegnosa e minuta diligenza che l’amor vero insegna, pensņ cosģ: «Domani č dģ di festa, e posdomani; e domanderanno di voi.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Esempi di generositą proposti al popolo italiano
di Niccolņ Tommaseo
Edizioni Paoline
1966 pagine 258

   





Davide Davide Gionata Iddio Israello Davide Gionata Davide Saul Davide Iddio Davide Davide Gionata Gionata Dio Gionata Davide