Quid tantum oceano properent se tingere solesHiberni; vel quae tarda mora noctibus obstet.
Quando investigasse le precessioni delli Equinozi, i termini degli Eclissi, la trepidazione del firmamento, e cose simili; certo s'accorgerebbe, che l'unico Alfabeto, e i soli caratteri con i quali si legge il gran manoscritto della filosofia Divina nel libro dell'Universo, non sono altro, che quelle misere figure, che vedete ne' Geometrici elementi.
Qual concetto formereste voi Signori Uditori, della ricchezza d'un Mercante, se vedeste, che i gran Principi, e i Potentati della terra, applicassero tutto l'ingegno proprio, e tutte le forze de' sudditi, non per impadronirsi della preziosa drapperia di esso, ma solo per conquistarsi qualche minuto frammento di quel braccio, col quale egli misura la ricca suppellettile delle sue mercanzie? Qual concetto dico formereste Uditori, d'un Mercante di questa sorta? Felici voi anime grandi d'Ipparco, e di Tolomeo; i fondachi dove voi esercitavate i traffichi dell'industria ingegnosa, erano i Cieli, e fra le vostre tappezzerie si numeravan le Stelle, ed i Luminari. Questa palla di terra, che pure è la base de' Regni, ed il fondamento delle Monarchie, non serviva per altro nelle vostre botteghe, fuorche per misurare a semidiametri, gli intervalli delle sfere, e l'adoperavate per pertica delle vostre dimensioni. Povero Alessandro; con che lacrime averebb'egli pianto, se dopo avere scorso con volo trionfale dalla Macedonia fino al Gange, avesse pensato, che la somma del suo faticoso acquisto non era altro, che una particella di quel braccio, e di quella misura, la quale nella ricca officina dell'Astronomia, o si disprezza, o non si stima per altro, che per misurare i broccati, e i fondi d'oro, che eternamente lampeggiano nelle sfere, e nel firmamento.
| |
Lezioni accademiche
di Evangelista Torricelli
Stamperia Guiducci e Santi Franchi Firenze 1715
pagine 166 |
|
|
Equinozi Eclissi Alfabeto Divina Universo Geometrici Signori Uditori Mercante Principi Potentati Uditori Mercante Ipparco Tolomeo Cieli Stelle Luminari Regni Monarchie Alessandro Macedonia Gange Astronomia
|