Nelle scuole elementari fu resa di rigore la diffusione delle cognizioni agricole, e nel 1866 fu disposta con gran fragore un'inchiesta di stato su tutte le escogitabili condizioni dell'agricoltura. Lo stato ha con dispendi enormi dissodato le landes deserte del Mezzogiorno occidentale e le ha ripartite a piccoli proprietari, in modo che oggigiorno la Guascogna comprende tuttora soltanto 9.500 ettari di terre incolte contro 283.000 che erano nel 1857. Nelle regioni più abbandonate della Sologna e del Berry l'imperatore fondò anche poderi modello, i cui successi tecnici, strappati a forza di spese fuori di ogni convenienza, non offrivano certo alcun modello al povero contadino. Tuttavia il maggior merito, che l'imperatore si fece rispetto all'agricoltura, era fondato nella sua politica commerciale. Quando Napoleone III tra l'esosa resistenza dei proprietari di terre ridusse prima il dazio sulle telerie e il bestiame e poi soppresse i dazi protettori agricoli e abolì interamente la scala mobile, egli menò a termine una riforma salutare, che sarà riconosciuta un giorno da una generazione imparziale.
Purtroppo, i propositi illuminati del monarca erano però attraversati di continuo dalla saccenteria burocratica. Le società agricole erano sottoposte alla sorveglianza dei prefetti, e perciò non prosperavano. La loro unificazione a un centro era tenuta pericolosa; perfino negli ultimi tempi più liberali dell'impero fu proibito un congresso di vinicoltori. I commercianti eleggevano bensì le camere di commercio, ma il prefetto nominava il conseil, che nelle questioni agricole gli dava i pareri tecnici.
| |
Mezzogiorno Guascogna Sologna Berry Napoleone III
|