2, sect. 7, tab. 3; Tibull. eleg. 4.
(22) De Civ. Dei, VI 9.
(23) Benché Lattanzio, lib. I c. II, dica, che Mutino era Divinità, che delibava la verginità delle spose, le quali perciò nel suo grembo sedeano: «Sic is Deus propitiabatur ad seminum proventus: sic ab agnis fascinatio averruncabatur»; scrive di Priapo Vincenzo Alsario, de fascino et invidia veterum; Caelius Rod., in Antiq., Lect. IV cap. 6.
(24) Catullo, in nupt. Juliae: «Nec diu taceat procax / Fescenina locutio». Benché altri li voglia cosí appellati da Fiscennia Villaggio della Campagna, o de' Sabini. Festo rapporta l'uno e l'altro sentimento: «Fescenini versus, qui canebantur in nuptiis, ex urbe Fescenina dicuntur allati, sive ideo dicti, quia fascinum putabantur arcere». Questi versi contenevano molta licenza nelle parole. Di essi Orazio, lib. II epist. I: «Fescenina per hunc inventa licentia morem / Versibus alternis opprobria rustica fudit». Che avesse scritti Augusto versi di tal genere, è testimonio Macrobio.
(25) Lattanzio, I. 20: «Et Cunina, quae infantes in cunis tuetur, et fascinum summovet».
(26) Varro, de L. L., lib. 6, in fin. Come altresí credeansi togliere gl'infortuni, e i disastri, aves inauspicatae foribus affixae, gli augelli di cattivo augurio affissi nelle porte. E si ungeva ancora la porta della casa, per la quale la sposa entrava: ond'è la voce uxor.
(27) Plinio, XXVIII, 4; Vossio, Etimologic., voc. Fascinum. «Et Fascinus – dice Plinio – Imperatorum quoque, non solum infantium custos, qui Deus inter sacra Romana a Vestalibus colitur, et currus Triumphantium, sub his pendens, descendit, medicus invidiae». Il mentovato Carducci scrisse:
| |
Tibull De Civ Benché Lattanzio Mutino Divinità Deus Priapo Vincenzo Alsario Caelius Rod Antiq Lect Catullo Fescenina Fiscennia Villaggio Campagna Sabini Fescenina Orazio Versibus Augusto Macrobio Lattanzio Cunina Varro Plinio Vossio Etimologic Fascinus Plinio Imperatorum Deus Romana Vestalibus Triumphantium Carducci
|