... Non vediamo noi ben sovente degl'infelici che incontrano la morte, anzi che poter sopportare lo spasimo e si accusano di un delitto non commesso, certi del supplizio, per evitare la tortura? In vero debbe aver l'animo da carnefice chi può reggere alle lacrime, ai gemiti, alle estreme angosce espresse dallo spasimo di un uomo che non sappiamo se sia reo. E una così acerba, così iniqua pratica lasciamo noi che domini sul capo di ciascuno di noi?". (Quae est enim ista necessitas tam intollerabilis et tam plangenda, etiam si fieri potest fontibus lacrymarum irriganda, si nec utilis est, et sine damno rerum publicarum tolli potest? Quomodo vivunt multae gentes et quidem barbarae, ut Graeci et Latini putant, quae ferum et immane arbitrantur torqueri hominem, de cujus facinore dubitatur... An non frequentes quotidie videmus, qui mortem perpeti malint quam tormenta, et fateantur fictum crimen de supplicio certi, ne torqueantur? Profecto carnifices animos habemus, qui sustinere possumus gemitus et lacrymas, tanto cum dolore expressas, hominis quem nescimus sit ne nocens. Quidquod acerbam et per quam iniquam legem sinimus in capita nostra dominari?) Né fra i criminalisti medesimi mancò mai un numero di uomini più ragionevoli e colti, che detestarono l'uso de' tormenti: così lo Scalerio, il Nicolai, Ramirez de Prado, Segla, Rupert, il Weissenbac, il Wesembeccio e simili; l'ultimo chiama la tortura una invenzione diabolica portata dall'inferno per tormentare gli uomini: inventum diabolicum ad excruciandos homines de tormentis infernalibus allatum.
| |
Quae Graeci Latini Scalerio Nicolai Ramirez Prado Segla Rupert Weissenbac Wesembeccio
|