Qui il Lucina, il quale era appo tutti di somma autorità, proposegli il Vico per l'orazione che bisognava andare innanzi agli altri componimenti, e, ricevuto da quello l'impiego, il portò a essolui, mostrandogli l'opportunità di venire con grado in cognizion di un protettor delle lettere, come esso lo sperimentò grandissimo suo, della qual cosa era esso giovane per se stesso desiderosissimo. E sì, perché aveva rinnonziato alle cose toscane, lavorò per quella raccolta una orazion latina sulle stampe medesime di Giuseppe Roselli, l'anno 1696. Quindi egli cominciò a salire in grido di letterato, e tra gli altri il signor Gregorio Calopreso, sopra da noi con onor mentovato, come fu detto di Epicuro, il soleva chiamare l'«autodidascalo» o sia il maestro di se medesimo. Dipoi nelle Pompe funerali di donna Caterina d'Aragona, madre del signor duca di Medinaceli, viceré di Napoli, nelle quali l'eruditissimo signor Carlo Rossi la greca, don Emmanuel Cicatelli, celebre orator sacro, la italiana, il Vico scrisse l'orazion latina, che va con gli altri componimenti in un libro in foglio stampato l'anno 1697.
Poco dopoi, essendo vacata la cattedra della rettorica per morte del professore, di rendita non più che di cento scudi annui, con l'aggiunta di altra minor incerta somma che si ritragge dai diritti delle fedi con le quali tal professore abilita gli studenti allo studio legale; detto dal signor Caravita che egli illico vi concorresse, ed esso ricusando perché un'altra pretenzione, che pochi mesi innanzi esso aveva fatta, di segretario della città, gli era infelicemente riuscita; il signor don Nicolò, avendolo gentilmente ripreso come uomo di poco spirito (sì come infatti lo è d'intorno alle cose che riguardano le utilità), li disse che egli attendesse solamente a farvi la lezione, perché esso ne farebbe la pretenzione.
| |
Lucina Vico Giuseppe Roselli Gregorio Calopreso Epicuro Pompe Caterina Aragona Medinaceli Napoli Carlo Rossi Emmanuel Cicatelli Vico Caravita Nicolò
|