Alla qual metafisica anderebbero di séguito così la logica degli stoici, nella quale s'addottrinavano a ragionare col sorite, che era una lor propia maniera di argomentare quasi con un metodo geometrico; come la fisica, la quale ponga per principio di tutte le forme corporee il cuneo, in quella guisa che la prima figura composta, che s'ingenera in geometria, è 'l triangolo, siccome la prima semplice è 'l cerchio, simbolo del perfettissimo Dio. E così ne uscirebbe comodamente la fisica degli egizi, che intesero la natura una piramide, che è un solido di quattro facce triangolari, e vi si accomoderebbe la medicina egiziana del lasco e dello stretto. Della quale egli un libro di pochi fogli col titolo De aequilibrio corporis animantis ne scrisse al signor Domenico d'Aulisio, dottissimo quant'altri mai delle cose di medicina; e ne tenne altresì spessi ragionamenti col signor Lucantonio Porzio, onde si conciliò appo questi un sommo credito congionto ad una stretta amicizia, la quale coltivò egli infino alla morte di questo ultimo filosofo italiano della scuola di Galileo, il quale soleva dir spesso con gli amici che le cose meditate dal Vico, per usare il suo detto, il ponevano in soggezione. Ma la Metafisica sola fu stampata in Napoli in dodicesimo l'anno 1710 presso Felice Mosca, indrizzata al signor don Paolo Doria, per primo libro del De antiquissima italorum sapientia ex linguae latinae originibus eruenda. E vi si attaccò la contesa tra' signori giornalisti di Vinegia e l'auttore, di cui ne vanno stampate in Napoli in dodicesimo pur dal Mosca una Risposta l'anno 1711 e una Replica l'anno 1712; la qual contesa da ambe le parti e onorevolmente si trattò, e con molta buona grazia si compose.
| |
Dio Domenico Aulisio Lucantonio Porzio Galileo Vico Metafisica Napoli Felice Mosca Paolo Doria Vinegia Napoli Mosca Risposta Replica
|