ovvero 1' antica Cattedrale di Teramo.
1' ora scoverto basamento una o due di quelle lastre. Che esso poi tale fosse, che cioè vi sì elevasse sopra la colonna, vieti confermato dall' addentellato che tuttora vedesi sull1 attuale muro orientale esterno di S. Anna fra il primo e secondo arco ora rinchiuso e fra il secondo e terzo, come un attento osservatore anche sulla nostra tavola II può verificare. Il modo altresì, onde essa lastra appare collocata sulle rovine romane, visibile specialmente nella pianta e nella sezione de' nostri ultimi scavi (tav. VII, n. 12), n'è una novella prova e tale che colpì gli stessi muratori, che lavoravano nello scavo, e che tosto, al primo apparire di quella pietra, esclamarono : ecco la base dell' altra colonna della navata maggiore! Non così fortunati fummo dal-1' altra parte, da quella cioè corrispondente ali' altro mozzicone di colonna (n. i), ov' era pure da aspettarsi un simile avanzo: nulla di fatti ivi si rinvenne. La cosa però chiaramente si spiegava subito ; al luogo della supposta base si trovò una moderna fogna, il cui scavo tolse senza dubbio ogni traccia di anteriore costruzione, se vi fosse stata, come noi dobbiamo supporre. Dopo tutto ciò noi possiamo ritenere, se non assolutamente provata, abbastanza dimostrata l'esistenza d' un' altra navata dell' antico Duomo, parallela a quella tuttora in piedi nell' interno della presente S. Anna e, per le sue dimensioni, maggiore di questa ; il che viene anche confermato dalla decorazione dei suddetti archi, ora rinchiusi, del lato orientale di S. Anna perfettamente simile a quella degli archi tuttora superstiti