ovvero 1' antica Cattedrale di Teramo.
69
zantini, accingiamoci ora al nostro esame, e, prendendo in mano la nostra tav. V e osservando con attenzione i frammenti ivi raffigurati e numerati, faremo di questi due categorie : la prima, di quelli che noi crediamo appartenenti al primo periodo bizantino-barbaro e la seconda, di quelli da noi stimati del terzo periodo italo-bizantino. Alla prima, secondo noi, appartengono la treccia a foggia di 8 (tav. V, n. i), che noi troviamo in un sarcofago del duomo di Murano,(l) nel S. Salvatore di Brescia,(2) in un pluteo del campanile del duomo di Spoleto,(3) tutti del secolo VTIT. Il pilastrello a due facce (n. 6), che da una parte ha una larga treccia di forma che si accosta alla classica greca e dall' altra un elegante tralcio di vite (simbolo, come abbiamo veduto, assai caratteristico degli artisti greci in Italia nel secolo vili), che noi possiamo avvicinare per quest'ultimo capo ad un bassorilievo della cattedrale d'Atene, (4) ad un pluteo (anni 762-776) di S. Maria in Valle di dividale,(s) ad un ambone del duomo di Grado (6) e un po' a quello del citato S. Salvatore di Brescia; (v) per l'intrecciatura si accosta, ma non molto, a quella di un pilastrino di cancello nella chiesa di Ci-mitile presso Noia, (8) che č un po' pių classico ; tutti
(1) CATTANEO, op. cit., fig. 45.
(2) Ibid., fig. 65.
(3) Ibid., fig. 74.
(4) Ibid., fig. 25.
(5) Ibid., fig. 38.
(6) Ibid., fig. 46.
(7) Ibid., fig. 66.
(8) Ibid., fig. 28.