Stai consultando: 'L'Archeologo nell'Abruzzo Ulteriore Secondo ', Angelo Signorini

   

Pagina (60/257)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (60/257)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




L'Archeologo nell'Abruzzo Ulteriore Secondo

Angelo Signorini
Tipografia Grossi Aquila, 1848, pagine 253

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 60 —
   giameute sconfisse i Marsi , avuti per invilii fino a quei tempo ; ma perchè uomo eloquente e retto , vide i inali della patria , e non sapendo rimediarvi rassegnò il comando e tornò a Roma. Aggiungi i fumosissimi Capitani che vi morirono con infiniti eserciti, L. Postumio ed Erio Asinio Pretori , Rutilio e Porzio Catone Consoli , Cepioue , Afrauio , Po m peci io c Giudacilio il più prode Ascolano, clic beve il veleno per non vedere l'eccidio della patria fi), — Io questo Roma couobbe clic colla pura forza non riusciva a troncare i capi rinascenti dell' idra , prende perciò il lutto , depongono i magistrati le insegne di loro dignità , e si fa ragione agli alleati che domandavano il dritto di cittadinanza nella capitale d'un'Impero, di cui essi erano i difensori ; sicché il console Giulio Cesare 1' anno 663 di Roma, promulga la legge Giulia la quale conteneva il desiderato intento : » che i Socj d'Italia come aveano cooperato col sangue e col danaro alle conquiste della repubblica , parteci-
   (i) Da Plinio, Appiano ed altri si pose il problema intorno la guerra Sociale : se fosse stata più funesta alP lt..lia , di quello che furono le guerre Civili $ e si conchiuse uniformemente che tanto fu formidabile ed esiziale , che una simile devastazione non apportarono all' Italia medesima le guerre di Annibale e di Pirro ; che anzi nei tempi di Vespasiano ne restava memoria a guisa d'Epoca. D'altronde Eutropio in simil guisa si fé' a descrivere questa funestissima guerra : Creatis ilaque , epli dire , P. Servilio , et Appio Claudio Consultbus , hoc fine conclusa sunt duo bella funestissima , sociale Jmlicum, el Civile Syllanum. Hate per annos decem tracia sunt. Consumpserunt autem ultra cenlum quinqua-ginta milita Romanorum , Firos Consulares 33. Pretore* y. jEdililios 6o. Senatores aoo , absque innurneris il ali& totius populis , qui sine consideratione di leti sunt.
   v^ooQie