— 66 —
delle Marmore; aggiungi le vie sotterranee estese , lavori portentosissimi dell' umano ingegno ; i Laberinti con tortuosi inestricabili giri di viali fallaci ed ingannevoli, che faceau tornar sempre su i sentieri già corsi , senza punto dare uscita a chi v9 entrava ; alcuni avanzi di strade pubbliche, nuove fonti di meditazioni, la Salaria (i , la Valeria (a), la Claudia (3), 1' Ami-
(1) Fu imposto il nome di Salaria alla via per cui si portava il saie ne9 Sabini, avendo essi impetrato che dal Mare per quella l'osse loro portato ; or siccome il Re Anco Marzio diede al popolo un Gaugiario di 6ooo moggi di sale ( onde poi s' originò la voce Salarj ), e perciocché fu il primo istitutore delle Saline , hanno stimato alcuni che aprisse la via Salaria. Ma checché sia di ciò incominciava questa via da Roma propriamente nfcl colle Quirinale e guidava fino ad Atri. Neil'Itinerario di Antonino poi sono segnata le misure delle miglia lira le varie slazioui j cioè da Roma a Rieti 48 miglia , da Rieti a Gotilia 8, quindi ad Inlerocrea 6, a Fai acri ne 16 , a Vico Badies 9 , a Castel Truentino 42 1 da questo a Castronuovo 12 e filialmente ad Atri i5; che tulte venivano a fare la somma di miglia i56.
(2) M. Valerio Massimo, il quale nell' anno 44& di Roma era insignito della carica di Censore , perfezionò la strada, detta dal suo nome, Valeria. Guidava questa da Roma fino a Cerfeunia ali9 Oriente del Lago Fucino ne1 Marsi e poi fiuo ad Atri \ che anzi que»ta via contava da Roma fiuo ad Atri miglia 149 * ossia conforme è scritto nell' Itinerario d' Antonino, da Roma fino a Tivoli miglia 20 , di fò a Carseoli 22 , ad Alba-fucente a5 , a Cerfeunia a3, a Corfinio 17 , a Interpro-mio 11 , a Teate Marrucino 17 e ad Atri li.
(3) La Claudia Muova era una strada la quale anticamente fiancheggiava il uostro A terno , cavalcato da più pouli di romana struttura. Questa via poi era uua di rama 7 ione dell' Ami! emina sotto il vico F<>ruli , ossia Civita Tomassa. Potrei aggiungere ancora che T Aniiler-niua nel 368 dell' tra v« Jgaie fu restaurata e adorna di
v^ooQie