— 77 —
tirile da Cecropre nell* Attica , ne formò la sua di Atene , la quale servir dovesse di frontiera ai popoli confinanti della Beozia e del Peloponneso ; non altrimenti Federico secondo di questo
stessa epoca » - - ^
giero primo
delle nostre, circostanze; ma i cittadini Aquilani, non che quelli del contado, restii di assoggettarsi a lui, presero le armi ed iu numero di 16000 si presentarono a valida difssa. Guglielmo però, a cui tanto arrideva fortuna, innanzi ogn' altro s' impadronì del Contado, e dopo due anni di assedio V Aquila ancir essa videsi costretta di arrendersi ; sicché il Generale delle armi Aquilane Bardino de'Cola de* Giovanni di Canipmesco. , con alquauti primari Cittadini si presentarono al He Guglielmo sigutfi* candogli la resa per capitolazione. Gli accolse con gail>> il Re ed accordatogli quanto giustamente chiedevano, entrò vittorioso nell' Aquila , dimorovvi p<*r otto giorni <*d elevò Paolo Altavilla a Governatore della inedrsima ; e questo fu il. primo Re di Napoli cui fu soggetta la irilla di Aquila , che poi fedelmente continuò ad esserlo agli altri successori nei Regno.
Oltre a ciò , per convalidare maggiormente la sua antichità , riferisce ancora lo stesso Crispo Monti , ed al cui sentimento si uniforma d Barouio , che nel g56 Ottone Imperatore in un col Papa Giovanni XII ( portatisi in Forcona a venerare le reliquie dt! Levita e Martire S. Massimo ) passarono per Aquila , iu cui essendo stali ricevuti da un tale Albione e trattati con fasto , queir Imperatore lo creò Cavaliere, gli confermò il titolo di Conte di Aquila e gli diede per se e suoi eredi V A-quila per cognome e stemma. — Che più , in una memoria esistente nelf archivio di S. Giuliano de' PP. Riformati leggevasi, che il Pontefice Niccolò li pacificatosi cou Roberto Guiscardo nel 1060, gli diè nell'Aquila I' investitura del Ducato di Puglia , siccome riferiscono 1' Ugliellio ( 1\ /. de Episc. A quii. ) ed il Biondi ( De JlaL Illusi. ) ; nel quale paese poi furono ricevuti dal C ute Aquilo e trattati lautamente per otto giorni. Fra