Stai consultando: 'Carta Idrografica d'Italia Sangro - Salino - Vomano - Tronto - Tordino e Vibrata', Ministero di Agricoltura Industria e Commercio

   

Pagina (30/223)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (30/223)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Carta Idrografica d'Italia
Sangro - Salino - Vomano - Tronto - Tordino e Vibrata
Ministero di Agricoltura Industria e Commercio
Tipografia Nazionale di G. Bertero & C., 1903, pagine 209

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   22
   2? 22 QO § 8 sJ 1 o I 1 S S3£ 1
   tu rt o ce ir, o tt Sìf Si £ o e ci E 6 ri. = — ? I MJ SO -- ? — E © S o N g 33.2 a Zi o ce
   ni5 mS m3 m5 m» mi ln8 m» mi m»
   me Aventino.
   Fiume Aventino prima della sorgente Capo di Fiume. ................ 0.050 e.oos 0.230 (dì (d) 0 020 0 107 0.015 0.000
   1.917 0.912 2.050 (d) (c) 1.963 0.907 1.213 1 365 0.883
   2.065 0.933 3.000 U) id) 2.020 1.084 (d) 1.120
   , 1 sorgente..... 1 0.218 0.137 0.274 0.211 0.193 0.252 0.180
   Sorbenti Acquevive di 1 2 id...... Taranta.....< j 3* iti...... 0.482 0.125 0.091 0.073 0.080 0.059 0.260 0.071 0 188 0.099 0.105 0.0*0 0.157 0 OSO 0.187
   sorbenti nell'alveo . 0.21X) (a) W (b) 0.150 («) w 0.150 (o) 0.100 («0
   Allra piccola sorgente, senza nome, presso le Acquevive................ . g 0.025 0.02:, 0.012 0.025 0.020 0.015 0.020 0.020
   Id. id. id...... .. 0.015 0.015 0 003 0 015 0.012 0.010 0.010 0.010
   Totale Acquevive escluse quelle nell'alveo . 0.522 0. 474 0.300 0.033 0.502 0.122 0.519 0.483
   Fiume Aventino dopo le sorgenti predette . W (<*) W 3.515 2.468 <<*) 2.115 1.837
   Sorgenti del liuine Verde riunite...... .. 4.2(11 3.079 4 005 4.665 4.133 3.832 4.032 4.168
   Fiume Verde allo sbocco nell'Aventino . . . 4.300
   Fiume Aventino dopo lo sbocco del fiume Verde.................. W (d) 8 420 6.711 (d)
   Fiume Aventino allo sbocco nel Sangro . . (d) (d) 8.450 6.220 6 370
   (a) Queste portate sono di grossolana approssimazione, nascendo le polle nel fiume e non potendoli: apprezzare elio sulla traccia dell'acqua limpida, prima che si mescoli con    (b) Le sorbenti non si distinguono, probabilmente perchè spostate entro l'alveo.
   (c) Torbidissima, non si piiù misurale.
   (dì 1 tinnii hanno abbondanti acque di pioggie recenti.
   Non si trascrive la portata delle pochissime sorgenti mineralizzate, perchè è tanto piccola da non richiedere altra notazione oltre quella fattane nella parte descrittiva.
   § 2. — Portate l>i massima magra.
   IO facile comprendere come non si possa pervenire alla determinazione delle forti magre del Sangro e dei suoi tributari, coi metodi usali nei precedenti studi idrografici, mancando assolutamente gli idrometri ed i pluviometri. Gli idrometri inoltre non avrebbero servito neppure, se anco ve ne fossero stati, per le ragioni già dette nel cap. III, altrimenti lo scrivente ne avrebbe fatti impiantare nei luoghi opportuni.
   Occorreva pertanto ricercare le massime magre in altro modo, ossia con nna serie di esperienze sulle portate, della durata di molti anni, con speciale riguardo alle condizioni geologiche, con la raccolta di notizie locali sullo stato dei fiumi e dei canali da questi derivati per uso agricolo od industriale e con l'esame dell'andamento generale delle stagioni, in rapporto alle precipitazioni, dedotto dalle stazioni termo-udometriche dell'Italia centrale e meridionale. Per queste ragioni lo studio del Sangro, cominciato nel 1898, non si terminò che nel 1903, quando si ritenne
   L