Stai consultando: 'Carta Idrografica d'Italia Sangro - Salino - Vomano - Tronto - Tordino e Vibrata', Ministero di Agricoltura Industria e Commercio

   

Pagina (71/223)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (71/223)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Carta Idrografica d'Italia
Sangro - Salino - Vomano - Tronto - Tordino e Vibrata
Ministero di Agricoltura Industria e Commercio
Tipografia Nazionale di G. Bertero & C., 1903, pagine 209

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   62
   Quadro delle portate del Salino e elei suoi influenti.
   LUOGO delle misurazioni 24. 25, 26 giugno 1900 4, 5. 6. 7 settembre 19u0 9. 10, 11 novembre 1900 4. 6, 7 marzo .1901 22 maggio 1901 lo settembre 1902 «Il > o
   iuB n.» m* n.» in® in* ni'
   Fiume Fino — Ponte pressa Castiglione Mes-ser Raimondo............. 0.229 0.287 (M (i>)
   Id. — Presso lo sbocco nel Salino..... 1.120 0.310 0.509 w (b) 0 161
   F. Barricene, influente del Illune Fino . . . 0.008 0.026 1 '>) W
   Fosso Prelonlco. influente del rtume Fino. . 0 002 0.019 w W
   Fiume Tavo — Prima delle sorgenti Moriaro 0.438 0.187 <«)0.122 0.138 0.365 11.'.US
   Sorbenti Moriaro in blocco....... 0.512 0.240 0,184 0.210 0.110 0 292
   Fiume Tavo — Dopo le sorg nti Mortaro, e prima della sorbente Vitello d'Oro (somma delle due {toriate precedenti)...... 0.950 0.427 0.306 0.354 0.775 1.240
   Fiume Tavo — Dopo la snrgonte Vitello d'Oro 1.823 1.195 0.955 0 942 1.542 2.009
   Fiume Tavo — Presso Farindola...... 2.368 1.295 1.035 1.110 1.689
   Fiume Tavo. alla c influenza del fiume Fino, prima dei canali industriali ed irrigui . 3.720 1 525 2.005 (!>) (0) 1.096
   Fiume Salino, presso la loco........ 1 5.000 1 1.828 2.U(i (!>) W (c) 0.200 (6)
   fa) Cimi litri 30 sono dovuti ad ac,ua di pioggia.
   (hi Le piogge sopravvenute resero incerte, anzi inutili le misurazioni in questi punti, le) Portata minima in causa dell'irrigazione.
   Occorre ancora un cenno sulle sorgenti Mortaro. Sappiamo che alcune di queste, poste sull'ul tima pendice del monte, 5 metri sopra l'alveo e che il 25 giugno 1900 avevano circa h litri di portata al 1, sparirono completamente in seguilo. Esse non riapparvero che nel maggio 1901.
   La sorgente più a monte poi, che sorte da un cunicolo, quella che dà il nome a tutto il gruppo, variò fortemente, passando successivamente da litri 20 nel giugno 191X1, a litri 3 nel settembre, ad un litro nel novembre, a meno di un litro nel marzo 1901, per ripredere l'aumento nel maggio successivo, raggiungendo litri 10 circa.
   t; 2. — Portate di massima magra.
   La già deplorata deficienza dei mezzi diretti di osservazione, impedirebbe qualunque apprezzamento sulla minima portala a cui le sorgenti che alimentano il fiume e questo slesso potrebbero pervenire, se il confronto con quanto avviene nei bacini contigui non consentisse un giudizio relativo abbastanza soddisfacente, come ora dimostreremo.
   Sappiamo che le grosse sorgenti dipendenti dai monti calcarei, risentono poco le brevi e piccole precipitazioni atmosferiche e solamente variano in relazione con l'andamento generale delle stagioni, ossia con la quantità assoluta di pioggia e di neve, che precipita nei mesi favorevoli all'assorbimento e con la durata della siccità. Perciò non è dalle precipitazioni giornaliere che si può giudicare sulla probabilità di maggiori o minori portate in anni diversi, ma dal totale delle precipitazioni stesse nelle stagioni più opportune e dalla lunghezza dei periodi asciutti. E siccome l'andamento generale annuo delle pioggie, in regioni molto simili per orografia e mollo vicine, poco può differire, così, pur non avendo nel bacino del fiume Salino alcuna stazione pluviometrica in regolare esercizio, possiamo riconoscere detto andamento generale dalle stazioni più prossime, cioè da quelle di Teramo e di Aquila, e da altre, poste su versanti opposti del massiccio del Gran Sasso d'Italia.