Stai consultando: 'Il Comune Teramano nella sua vita intima e pubblica', Francesco Savini

   

Pagina (587/635)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (587/635)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Il Comune Teramano
nella sua vita intima e pubblica
Francesco Savini
Forzani e C., 1895, pagine 612

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Documenti. J 65
   quello lo tempo presente comporta, et di d.Ģ Cittā mandarete a pigliare la
   possessione per quella miglior via vi parerā, et.....da equa per noi vi parerā
   se debia fare una cosa piuche un' altra per accelerare questa cosa, et per evitare alcuno scandalo ce potesse seguire avisate che lo stesso essequeremo molto volentieri; ma quello che a Noi occorre č che tutto debiate trattare secreta-mante in modo prima sia fatto che s'intenda, et per facilitare la cosa havimo scritto eh' incontinente se costituiscano equa dece principali de la factione contraria a Voi, e per non generare sospecione havemo ordinato simelim.' ne
   vengano dece altri de la factione.......concordia tra loro,, le qali come siano
   equa mai le farirao ritornare finche habiate la pacifica possessione di detta Cittā, quelche ne resta de dire č che state de bona voglia che omne di fa-rimo raaiore demostratione in favore et benefitio vostro, et attendete a fare de presente verso nui et lo stato nostro quelche a la virtų vostra se convene, et nui da vui havimo sperato et fate come fin equa che sete stato obediente havimo inteso nove di quessa Provincia dispiacevole adesso che li sete presente l'habiamo da intendere prospere come indubitatamente sperarne hāverete da intendere. Oatum in Castello novo Neapolis xxvi Maij MCCCCLXXXIV. Rex Ferdinandus. S. A secretis. A tergo Illmo Andree Mattheo de Aragouia de Aquaviva, Duci Adrie, Marchioni Bitonti, nostroque in provintiis Terrarum Bari, et Hydronti, generali Locumtenenti tanquam filio charissimo. = A tergo erat sigillum cerae rubrae. =
   (Ex Copia processus ludicatus fol. 684 a t.° et 685 sistente in Cassa ferrea huius nostrae Civitatis Hadriae).
   XXX.
   18 novembre 1484.
   (Museo Sorricchio in Atri, Monummli atriam, voi. HI, p. 690) (i).
   Patto d'unione e fratellanza fra Teraino ed Atri.
   In Dei nomine Amen. Anno Domini Millesimo quatricentesimo octuage-simo quarto tenie indictionis die vero decimo optavo Mensis Novembris, Regnante Serenissimo ac Illustrissimo Principe et domino nostro Domino Fer-dinando de Aragonia Inclito Dei gratia Sicilie, Iherusalem et Ungarie Rege Regnorum vero ejus anno xxvn feliciter Amen. Hec sunt Capitula Conven-tiones et pacta facta et ordinata inita et firmata inter Magnificam Universitatem Theramanam ex una et Universitatem Adrianam ex altera perpetuo duratura ex publico decreto facto per generale Consilium Civitatis Adrie. Ad laudem et gloriam Omnipotentis Dey S. que R. Majestatis statum gloriam et honorem prefatarumque Universitatum Regiarum Therami et Adrie earumqne unionem fraternitatem : conjunctionem: collegationem amoremque et pacem ac unitatem perpetuo duraturam et sunt infrascripta Videlicet.
   Imprimis ad stato gloria et honore de la S. Maestā del S. Re et detucti soy Ill.mi filgioli: Dominico de Ser Renzo de la cita de Adri Sindico et Sin-dicario nomine dedicta Cita come del suo mandato pienamente consta perniano de lu infrascripto Gregorio de Macchabeis de Campii allora et al presente
   (i) Pubblicato dal Bmm, Monum. abruijtsi, Napoli, 1889, p. 150.
   SAVINI, // comune teramano. 37

Scarica