Stai consultando: 'Il Comune Teramano nella sua vita intima e pubblica', Francesco Savini

   

Pagina (598/635)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (598/635)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Il Comune Teramano
nella sua vita intima e pubblica
Francesco Savini
Forzani e C., 1895, pagine 612

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   XXXVI.
   ; marzo 1627.
   (Arch. di st«o di Napoli) (i).
   Entrata ed uscita del comune di Teramo.
   L'Intrate sono videlicet.
   Gabella della macina per anno............ 2910
   Gabella del vino................. 320
   Gabella del Tomolo................ 148
   Gabella della staterą et mezza canna.......... 105
   Gabella del macello................ 306
   Gabella del bestiame................ 152
   Remictiture d'Animali.............. . 50
   Gabella della Tratta............... 42 2 io
   Maestro d'atti a Civile............... 85
   Gabelle dell'extraordinarii.............. 45
   Afficto de' danni dati................ 60
   Gabella del legname verde.............. 6 3 io
   Gabella di sopra gabelloti............... 47
   Gabella delli fornari................ 2 io
   Gabella del Carbone................ 8 i io
   Gabella della Zaffarana............... 2-10
   Gabella della feccia................ io
   Gabella del oglio................. 53
   Consolarla dell'arte de la lana............ 2-10
   Affitto del fosso di S. Giorgio........... . i i io
   Affitto del fosso di Porta Vezzola........... i 2 io
   Affitto del dominio di frandeloro............ 14 2 io
   Affitto delle funette. . ............... o 3 io
   Affitto della botega al trivio............. 4 2 io
   Affitto delle cinque botteghe............. n 2
   Affitto della botega socto la Scola........... 5
   Affitto della botega della spetiaria e del forno....... 12
   Affitto del pane bianco............... 290
   DalF Universitą di frondarolo per la colletta di Santa Marina (sic) 3 4
   Dall'Universitą del poggio rattiere per detta colletta..... 5 3 15
   Pensione delle case etc............(manca)
   Cappelli delli macelli................ 12 2
   Colletta di bonatenenti............... 80
   Proventi delle Cause Criminali............ io
   Ascende in tutto il detto introito per anno........ 4809 3 5
   (i) Pubblicato dal FARAGLIA nel suo Comune ntll'Ilaģģa maiditmalt, Napoli, 1883, pp. 362-367.

Scarica