Stai consultando: 'Il Comune Teramano nella sua vita intima e pubblica', Francesco Savini

   

Pagina (634/635)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (634/635)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Il Comune Teramano
nella sua vita intima e pubblica
Francesco Savini
Forzani e C., 1895, pagine 612

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   6l2 Indice.
   XXIII. (1447) Sentenza d'aggiudicazione del giudice delle cause
   civili di Teramo........pag. 54;
   XXIV. (1449) Permuta tra l'università di Teramo e i Domenicani
   della stessa città.........546
   XXV. (1458) Diploma di molti privilegi! ai Teramani del re Fer-
   dinando I d'Aragona........549
   XXVI. (1460) Rescritto di Giosla d'Acquaviva, duca d'Atri e di
   Teramo,'a favore del monastero di S. Chiara di Teramo 553 XXVII, (146;) Diploma di Ferdinando I d'Aragona che conferma
   ai Teramani la libertà demaniale e gli altri privilegii . 554 XXVIII. (1470) Instrumento contenente un diploma di Ferdinando II . - d'Aragona che infeuda all'università di Teramo il castello
   di Frondarola dei 5 di marzo del 1470 ' . . . . 559 XXIX. (1484, 26 magg.) Lettera di Ferdinando d'Aragona che accorda ad AndreaMatteo III di Acqua viva il dominio feudale
   di Teramo . ........ . 564
   XXX. (1484,18 nov.) Patto d'unione e fratellanza fra Teramo ed
   Atri...........565
   XXXI. (1495) Lettera del re Alfonso II d'Aragona che annunzia
   ai Teramani la sua rinunzia al trono di Napoli. . . 566 XXXII. (1499) Diploma del re Federico d'Aragona che conferma
   ai Teramani il regio demanio e gli antichi privilegii . 567
   XXXIII. (1530) Diploma dell'imperatore Carlo V che conferma ai Teramani gli antichi privilegii concessi dai suoi predecessori 571
   XXXIV. (i 5 53) Lettera comunale e leggi, che regolavano l'ufficio
   del giudice civile in Teramo......573
   XXXV. (1599) Concessione d'esenzione di gabelle dell'università di
   Teramo al castello di Bacucco.....574
   XXXVI, (1627) Entrata ed uscita del comune di Teramo . . 576 XXXVII. (1255-1889) Serie de' primi magistrati della città di Teramo 579 XXXVIII. (1881) Terzo ed ultimo censimento generale della popolazione del comune di Teramo con lo stato delle abitazioni e delle persone ai 31 di dicembre del 1881 . . . 583
   TAVOLE.
   Tav. I. — Stemmi antico e moderno, sigillo e stendardo del comune e gonfaloni dei quartieri della città.
   Tav. II. — Carta crono-topografica del comune di Teramo con l'antica e moderna estensione.
   4-O

Scarica