Testo OCR meta' superiore della pagina
28
INSERZIONI A PAGAMENTO
Gazzetta di Àquila
anno III
SI PUBBLICA IL MERCOLEDÌ ED IL SABATO
Col prossimo mese di Gennaio la Gazzetta di Aquila entra nel suo terzo anno di vita.
Fedele sempre air antico programma di opposizione costituzionale, essa si presenta al pubblico ingrandita nel formato, migliorata ne1 tipi, ed arricchita di'nuovi collaboratóri; ai quali è stato specialmente affidato T incariccr di una rivista giudiziaria e di una cronaca (provinciale, desumendola dagli; atti di quest' Amministrazione.
La rivista giudiziaria, suddetta tratterà non solo questioni giuridiche-in tesi generali, ma si occuperà a qnando a quando della giurisprudenza della Corte di Appello, e del Tribunale residenti nella nostra Città.
Non pertanto manterrà il prezzo di abbonamento come pel passato; anzi offre ai signori abbonati, vecchi e nuovi, ì vantaggi che accennano qui appresso:
condizioni d1 abbonamento 6 facilitazioni
Pel Regno
Per l'estero
incf)P7mni (
anticipato
j Un' anno . j Un Semestre ( Un'anno . j Un Semestre
anticipato In seconda pag. Cent. 30 linea
In t/
L. 12 : 00 L. 6 : 00 L. 16 : 00 L. 8 : 50
TIPOGRAFIA EDITRICE della Gazzetta dy Italia
OPERE DI PROPRIA EDIZIONE
che si spedisqono franche di porto a chi ne faccia domanda, accompagnata dal prezzo segnato per ciascun libro, alla Tipografìa Editrice della Gazzetta d'Italia, Via del Castcllaccio, 6, Firenze.
MINISTERO DELL' INTERNO. Direzione generale delle Carceri. Capitolato pel servizio di fornitura degli stabilimenti carcerari del Regno. L. 2 2t> È un volume di 150 pagine, in-80 grandissimo, corredata di tutti i modelli, elenchi, registri, cataloghi, ec. ec. che possono occorrere per ii servizio delle carceri.
MONTGOMERY-STUART ROB. Fiesole. Un volume. L. 1 80
E' un romanzo di costumi moderni; ma l'ingegno e la fantasia dell'autore vi hanno potuto innestare molte notizie intorno alla Fiesole e-trusca, se non madre, certamente più antica assai di Firenze.
OUIDA. Due Zoccóletti. Romanzo originale inglese, traduzione di Diana d'Arco. Un Volume. L. 1 00 La celebre romaziera inglese, miss Luisa de La Ramée in questo suo applauditissimó libro tradotto oramai nelle principali lingue europee, ha adombrato una novella versione defila leggenda di Faust e di Margherita. Faust e Mefisto-fele sono però identificati in una sola persona, nel pittore francese, e Gretchen è nobilitata in Bebé che muore immacolata col cuore infranto pel proprio amore tradito. Le descrizioni dei
i fttin ititi
>r> rv
tità di Lesbia con la Clodia (pmdrantmin. \ Il carme LXY11I b. c la morta del ftateiìù di % tulio: III. La lettera a Orlalo e la traduzioni della Chioma di Berenice. I V. Manlio o A lini 11 carme LXVUI b e la riconciliazione. Corollàri e problemi risoluti. VI. I principi avvenimenti de'la Vita di Catullo disposti p? ordine cronologico.-VII. Periodi cronologici? riassunto numerico dei carmi. Vili, ordì» cronologico dei singoli carmi. Note illustrative storico-critiche.
TABACCHI TITO. La Divisione Medici ed Trentino. Narrazione storica militare. Un voli me con fotografia rappresentante il combattimento di Borgo. L. 31!
Na narrazione fu pubblicata con Fan torli-zazione del Ministero della guerra. La peen valente del capitano Tabacchi, morto giovanissimo, ha saputo infonderle tutte le attratti»/ della più amena lettura, in modo da riuscire pf lettamente intelligibile e gradita anche ai pi* profani delle cose militari. E divisa in sei paré ciascuna delle quali prende il nome da qwi paesi dovè accaddero le principali fazioni tra Ji divisione Medici assalitrrce e gli Austriaci dite* sori.l combattimenti di Primolano1 Borgo, Letico, Pergine, vi sono stupendamente descritti,Lj chiudono, come epilogo , alcune considerai^ militari sulle operazioni del Trentino e una rie di documenti.
TIGRI GIUSEPPE. Selvaggia dei Vergi* Racconto storièo. Un voi. L. 13'
La tanto leggendaria epoca' delle fazioni w Bianchi e dei Neri, cagione di tanti dramma&, avvéniménti in tutta Toscana e specialmente jf territorio della repubblica fiorentina e di ad essa finitime, è novellamente illustrata j questo volume; è illustrata con quelle grazi** stile e di colorito che al Tigri soccorrono se* pre larghe e spontanee. Raro è pur troppo in un Racconto romantico si accoppino bellamente come nella selvaggia la bontà idee e 1'intrecbio degli eventi alla veref^
t n
c
s«
Ti
n tr
P< w lai se
Eli
a idi
|
Testo OCR meta' inferiore della pagina
Pel Regno
Per l'èstero
L. 12 L. 6
L. 16
L. 8
00 00 00 50
anticipato
Un' anno . Un Semestre Un' anno . Un Semestre anticipalo
j In seconda pag. Cent. 30 linea Inserzioni j In terza pag. . » 25 » ( In quarta pag. . » 15 »
I Signori abbonali avranno dritto alla pubblicazione GRATUITA de1 loro articoli, purché siano in armonia con l' indole e programma del giornale: alla enunciazione GRATUITA di tutte le opere scientifiche, artistiche o letterarie,^ di cui fossero. essi autori: alla inserzione, GRATUITA in quarta pagina per tre volte di avvisi che non eccedano le linee 8 di stampa^ò per' due che non eccedano le linee 12 ^-o per «no che non ecceda le linee 24 Per le eccedenti il pagamento verrà ridótto alla metà di quello stabilito dalla tariffa, che come leggesi è la più limitata di qualunque altro giornale, La tariffa stessa verrà poi ridotta di un terzo per tutte le altre'inserzioni che piacerà ad essi fare su qualunque pagina del giornale durante il periodo di abbonamento.
Tali facilitazioni fan sì che il prezzo dell'associazione compensa tutta, o quasi la spesa che occorrerebbe se dovessero pagarsi gli annùnzi a misiira di tariffa.
Si prega a voler far pervenire le adesioni all' abbonamento (dirette all' Amministrazione della Gazzella) prossimamente non più tardi del 2ì> corrente mese, affinchè possa disporsi per tempo là maggiore o minora tiratura del giornale.
Si prega inoltre a voler scrivire chiaramente il nome, cognome e domicilio.
Si aggiunge, infine, che la nostra Gazzetta per la sua diffusione e pel favore che v-i gode, è quasi l'unico organo di pubblicità della nostra Provincia Aquilana, e perciò è pure l'unico mezzo diretto pel* portare a'conoscenza della sua numerosa popolazione quanto di nuovo accade altrove.
Aquila, Dicembre 1878.
l' Amministrazione.
La ceienre romaziera inglese, miss JLuisa ae La Ramce in questo suo appiauditissimó libro tradotto oramai rielle principali lingue europee, ha adombrato una novella versione defila leggenda di Faust e di Margherita. Faust e Mefisto-fele sono però identificati in una sola persona, nel pittore francese, e Gretchen V nobilitata in Bebé che muore immacolata col cuore infranto pel proprio amore tradito. Le descrizioni dei paesaggi, in questo volumetto,fsi spingono non di rado al, sublime; e gli episodii, onde è cosperso coinè di gemme peregrine, sono ora commoventi, }ora grotteschi, ma sempre poetici e graziosi. * " * f
La versione italiana è accuratissimo lavoro di Diana d'Arco a cui la lingua inglese ò familiare quanto la italiana nativa.
P. V. P. 11 Debito Pubblico ovvero, Guida per le operazioni su i debiti consolidati e redi-
nibili, I 1 L. 1 00
E' un'opuscolo di 8Ì pagine,' diviso in due parti. Nella prima si esaminano tutte le operazioni sopra i Consolidati 5 e 4 SL: nella seconda tutte quelle su i Debiti rédiuibili. Alla trattazione teoretica^va congiunto l'insegnamento pratico mediante numevosi Esempi e quesiti pratici proposti e risoluti, e conT aiuto di una Tabella riassuntiva dèi vari debiti redimibili inclusi separatamente nel Gran Librocon le annotazioni Circa l'epoca del pagamento, rimborso e della estinziene.
Utilissima per qualunque persona abbia cartelle del debito pubblico, questa Guida è assolutamente necessaria per ufficii [governativi, pei notari ed agenti di cambio.
STOCCHI GIUSEPPE. Vita e Carmi di C. Valerio Catullo. Indagini storico-critiche. Lire. L. 2 00 Pubblicato appena, questo libro attrasse, 1' attenzione della critica, la quale gli fu larga di elogi e di censure, indizi gli uni e le altre del valore intrinseco dèi lavoro. Lasciando da parte i giudizi già fatti pubblici, giova ascoltare quello inedito di persona autorevole com' è il prof. Trezza, il dolio illustratore di Lucrezia e , di Orazio. Egli scrive: « E' un lavoro che fa Onore agli studi italiani. »
Eccone l'indice. Parte Prima: La Vita di Catullo. Introduzione. I. L'idillio. IL II dramma. III. La catastrofe.
Parte seconda: Introduzione. I. La iden-
avvéniménti in tutta Toscana e specialmente 2 territorio della repubblica fiorentina e di ìàm
ad essa finitime, è novellamente illustrati
zio
stile e di colorito che al Tigri soccorrono sem.
questo volume; è illustrata con quelle grazio}'
pre larghe e spontanee. Raro è pur troppo 4 in un Racconto romantico si accoppino cój bellamente come nella selvaggia la bontà jj, idee e 1'intrécbio deglt eventi alla verecondi insieme e venusta boutà della forma.
Il Racconto sì svolge in XXVI Capitoli, cidamente riassunti e compiuti da una succosi Conclusione.
IL BOLLETTINO UFFICIALE
DELLE ESTRAZIONI FINANZIARIE
Si pubblica in Roma Via della Maddalena § Annua associazipne L. 3,50
REGENTE PUBBLICAZIONE I GIARDINI D'INFANZIA
NELLA SCIENZA PEDAGOGICA
per
FRANCESCO TAFFIORELU Vendesi a L. 1,25 presso Paravia e Comp. ROMA.
LA SCUOLA ITALICA
giornale letterario scolastico Si pubblica in Roma ogni Sabato presso il Libraio Capaciti
Nella Tipografia del Giornale trovansi vendibili le seguenti stampe:
SCUOLE ELEMENTARI Registri d' iscrizione a . L. 10,00 il 0f() Decuria giornaliera a . » 7,00 » Registro mensile . . . » 7,00 » , Id. annuale . . . » 7,00 »t Certificati d" iscrizione . » i, 00 »
Bilanci Comunali, nuovi stampati prescritti dd Ministero dell Interno pel 1876, aLl,li Alhgaii il foglio L. 0, U
Mandati def. di pagam comunali al L. 8,5® Stampe per contabilità comunale il fog. L. 0,1®
Tipografia Pompon;
|