30
motore dell7 uman progresso. Ore Adamo avefte scoverta la stampa ed il vapore,- non avrebbe avuto che farne, e le prime genti avrebber dimenticato queste due grandi scoverte: se i prifni uomini non avessér conosciuto certe verità per sodisfare a certi gravi umani bisogni, sarebber miseramente periti.
Ora, ove anche non voglia farsi luogo alla rivelazione che era cosi necessaria pel genere umano, non dovea l'uomo conoscere una religione primitiva? Se l'uomo ha potuto e potrebbe fare a meno di tante e tante altre verità, ma nominai di quelle relative alla religione; se da questa i suoi maggiori beni, ,quando è vera e vien evangelizzata da uomini ripieni di carità non da ipocriti e farisei; se da questa i più gran mali, quando dalla primitiva si allontana, «d i ministri del tempio son lupi e non pastori, e sanno più Aristotile che la scrittura; certamente la provvidenza doveva dare all'uomo primitivo la verità delle verità, la religione.
Poniam mente adunque a non voler sostenere, che le religioni sieno state una invenzione di popoli bruti o semibruti, che le religioni sieno state una invenzione di filosofi recenti i quali vollero alle voci relative ad una brutale religione associare le loro idee metafisiche, che le religioni sieno state una invenzione di coloro che si avevano recato in mano il governo delle cose, per mettersi al sicuro sotto l'ombra della superstizione.
Or questa religione primitiva debbe avere i caratteri di un popolo primitivo, e deve in se contenere i germi di tutte le altre che non possono esserne se non una trasformazione, figlia della imperfetta nostra mente «he guardò la divinità sotto vari e differenti aspetti, del vario e differente progresso sociale delle nazioni che alle antiche divinità nuove idee teologiche attribuiva, o delia malazia delle caste che cercò di alterare l'antica religione tradizionale nelle forme e simboli, se non nel fondo. Ma come le antiche genti non ebbero un vero monoteismo, così dobbiamo dire che le antiche religioni fossero state una derivazione della triade noachica. Esaminiamone brevemente i tipi generali.
§. 12. Tutti i primi popoli ebbero tre o quattro divinità,
v^oogie