Stai consultando: 'Degli Abruzzesi Primitivi Saggio mitico-storico', Panfilo Serafini

   

Pagina (212/291)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (212/291)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Degli Abruzzesi Primitivi
Saggio mitico-storico
Panfilo Serafini
Tipografia di Monte Cassino, 1847, pagine 289

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   212
   1' antica Europa , un tale avvenimento fosse intervenuta meno di mille anni prima di Cristo, net quale tempo doveva l'Europa rimutarsi, e cominciare la sua civiltà, seguendo il moto di grande ravvolgimento di cose avvenuto nell'Asia, del quale non era stato, che un eco, il moto dell'Africa.
   L'epoca della guerra trojanasi pone dal 1300 a poco oltre il 1000 anteriormente all'era volgare, dagli storici antichi.
   Erodoto la mette prima di Gesù Cristo 1270
   Dicearco f212
   Cronaca di Paro 120S
   Timeo 1193
   Vellejo Patercolo 1191
   Areteo 1190
   Eratostene 1184
   Apollodoro 1184
   Dionigi di Alicarnasso 1184
   Clemente Alessandrino ed altri 1183
   Sosibio di Sparta 1171
   Alcuni presso Servio ( 1 ) 1110
   Virgilio (2) 1100
   Trogo Pompeo (3) circa 1100
   Livio (4) meno di 1100
   É questa la cronologia più alta. Presso Dionigi di Alicarnasso Ercole conduce prigionieri in Italia alcuni Argivi e Trojani (5). Se questa tradizione mitica hà relazione agli Eraclidi, la rovina di Troja che si dice avvenuta per Ercole 60 anni prima, che gli Eraclidi si fossero impadroniti del Peloponneso, si debbe riferire a questa epoca istessa per non potersi mettere la eversione di Troja per Ercole pri-
   (0 Comm. all'Eneide, 1. I, 268. ,2) Eneide, 1. I, v. 272.
   (3) Lib. 43 — 4.
   (4) Lib. I, 24.
   (5) Antiq. Roman., I. 2.
   v^ooQle