Stai consultando: 'Degli Abruzzesi Primitivi Saggio mitico-storico', Panfilo Serafini

   

Pagina (213/291)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (213/291)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Degli Abruzzesi Primitivi
Saggio mitico-storico
Panfilo Serafini
Tipografia di Monte Cassino, 1847, pagine 289

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   213
   ma che gli Eraelidi fosser passati da Creta nel Peloponne* ncso; e, se vuoisi sostenere, che Troja fosse stata distrutta un 60 anni dopo, che era stata già rovinata per Ercole , allora questa distruzione debbe riferirsi 60 anni dopo che gli Eraelidi s'impadronirono del Peloponneso. Se il Pelo-ponneso fu soggiogato nel 1103, secondo la cronologia più ricevuta, e, se vi ritornarono nel 1003 prima di Gesù Cristo ; la rovina di Troja deve mettersi o nel 1043 o nel 943 prima di Gesù Cristo (1). Questa cronologia concorderebbe con quella degli Assiri, giacché gli Assiri, secondo Gtesia, mettono la guerra di Troja a'tempi di Teutamo , 366. anni innanzi alla morte di Sardanapalo. Eglino dicono, che Teutamo, rechiesto di soccorso da Priamo a lui tributario, gii mandò Mennone, Satrapo di Susa, di cui favella Omero. x
   Leto e Menandro di Pergamo dicono, presso Clemente Alessandrino, che Iram re di Tiro diede sua figlia per moglie a Salomone, allorché Menelao, dopo il saccheggio di Troja, giunse in Fenicia.
   Taziano aggiunge, che Leto nel darci queste notizie non era stato che il traduttore di Teodoto, Ipsicrate e Moco ; e conferma, che Hiram o Chirara fu intorno ai tempi della distruzione trojana (2). Lo stesso Menandro non era stato, che traduttore degli Annali Fenici, secondo che c'insegna Giuseppe Flavio. Or Salomone ottenne la signorìa sopra i Giudei l'anno 1018. prima di Gesù Cristo; perciò la cronologia degli Assiri si accorda con quella degli Ebrei.
   Secondo altra cronologia, seguita da Cedreno (3) e da altri, Troja fu distrutta a'tempi di Eli, o di Saulle, e per
   (4) Qualora fosse vero che gli Arcadi Evandridi fosser venuti dal Peloponneso, non sarebber venuti fra noi, se non dopo l'invasione degli Eraelidi, quando gli Arcadi Peloponnesiaci potevano esser costretti ad emigrare, e rifugiarsi fra gli altri Arcadi d'Italia, venuti anteriormente fra noi dall'Epiro. I Frigi si fanno venire un 40 anni dopo di Evandro, e perciò verso il 4 000 prima di Gesù Cristo.
   (2) Orat. ad Graeeos.
   (3j Opera cit, p. 68, 99 e *00.
   v^ooQle