214
conseguenza intorno ai tempi, in qui la gente Eraclide s'impadronì del Peloponneso. Secondo questa cronologia Me* nelao è connesso ai Cretesi, e dopo la guerra trojana va da Proteo, re di Egitto, in Sidone, giungendo perciò nella Fenicia, come ve lo fanno giungere Menandro, Teodoto, Ipsi-crate eMoco presso Taziano e Clemente Alessandrino. Anche Erodoto vuole, che Menelao fosse dopo il fato Trojano andato a trovar Proteo, re di Egitto. Se vogliamo stare alla cronologia di Erodoto, abbiamo che egli mette Ram« psinite per successore di Proteo, e Ceope per successore dì Rampsinite (1), Fra Ceope ed i tempi di Diodoro Sicu* lo (2), i Sacerdoti Egiziani facevano scorrere 1000 anni, cioè 950 anni prima di Gesù Cristo. Or, dando un 4o anoi pel governo di Ceope e Rampsinite, vedremo che la venula di Menelao nell'Egitto a'tempi di Proteo non potè essere anteriormente al 1003 prima di Gesù Christo.
Tanto maggiormente raccorceremo questa cronologia, in quanto, che dobbiamo far fiorire Omero verso il 560 prima di Gesù Cristo (3). E ciò, perchè:
L Verso il 500 prima di Gesù Cristo ebbe termine il falso ascetismo del gentilesimo, e perciò anche il Collegio degli Omerici, che deve tenersi per un vero Collegio di transizione.
II. Tra la guerra trojana ed il tempo, nel quale deve farsi fiorire Omero, debbono passare un 400 anni; perchè
(1) Lib. I.
(2) Erodoto osa trasformare le generazioni in anni, ed in questa metamorfosi per lo più si appiglia al numero rotondo. Per lui 3 generazioni forman sempre un secolo , ma siccome non presso tutti i popoli un secolo era formato per Ire generazioni, anzi per molti si formava da quattro generazioni: cosi la cronologia di Erodoto, per se per Io più stranamente confusa, quando si tratta di tempi antichi, è falsa anche per questa ragione. Per correggerla molte volte bisogna trasformare le sue tre generazioni in quattro , e ridurre i suoi 400 anni a 75. Per questo riguardo possiamo dire , che i suoi 800 anni che passano tra lui e la guerra di Troja, si possono ridurre a 580. Perciò, secondo la sua cronologia corretta, la guerra Trojana potè avvenire verso il 4030 prima di Cristo.
(3) Jannelli, Tentamen Hermeneuticum in Etruscas Inscriptiones, p. 298 e 304, lo mette a'tempi di Solone.
v^ooQle