260-
VII. Gli Equi sono anche Siriaci pel simbolo della volpe che dev'essere palestina di origine. Ognun sa il sacrificio delle volpi in Caraeoli,
Vili. Gli Elimi sono anche Siriaci; perché nella Siria si pone l'Elimaide per Polibio.
IX. I Peleslini dell'Umbria (1), e Palestina del Pretu-zio, poi detta Inleramnia (2), denominali gli uni e l'altra dai Palestini dell'Epiro, dove era Paleste colla regione Palestina, bagnata dai fiumi Apso e Genusio (3), sono anche Palestini e Siriaci di origine. LoStrimone, presso Edoni* da, prima si diceva Palestino per un figlio di Nettuno che vi si gittò, disperato per la morte del figlio Aliacmone. Si* culo, e Sicano, e Trinacro diconsi figli di Nettuno.
X. Gli stessi Epiroli si dicono indistinlamente coloni della Siria dagli antichi (4). Gli stessi Esperici da noi fu-ron collocati presso Bcroe sui monti Oroutei.
XI. Damasco ha un nesso con Abramo ed Esaù. Nicola Damasceno presso Giuseppe Ebreo (5), Eusebio(6), cTrogo Pompeo(7),seguitidaSojouti(S),edaaltri(9)1meltonoAbramo per fondatore di Damasco. Multi discendenti di Esaù si allargarono versoDamasco, ed anzi alcunifanno andare in Damasco
(0 Plinio, III, 49: Pelestinf, Seminate?, ee.
(2) Frontino, De Colon. Teramna Palestina. Cf. Corda, t. I, p. 48. Delfico, Interamnia Praetutia; il nostro Saggio Etimologico, nel Giornale Abruzzese, voi. XXIV, p. 92 e 96. Palma che denominò l'Agro Pai mense, illustrato dal Ricci, sembra anche Liburna per T omonomia con città di Spagna, Sardegna, e della Venezia.
(3) Lucano, l. V, v. 485, Cf. ivi lo scoliaste ; Torcia, t. I, p. 7: eBelandi,Pa/aist. c. XLV. Vibio Sequestre mette nella Palestina i fiumi Absus e Genusus. Forse intese Palestina di Kpiro. Ovidio, Fast. 1» IV, 236. disse Dee Palestine le Furie per Paleste Epirotica.
(4) Erodoto, 1. II, c. 4 04; Palemone presso Lorenzo Lidio# Di Magistratibus, 1. Ili, c. 46.
(5) Antiq. Judàic., I. Iv c. 8.
(6) Praep. Evang. 1. IX, c. <6.
(7) Lib. XXXVI, c. 2.
(8) In Azhar el Orousc. È l'autore del libro, AV Tkirax Alman-Syr, composto nel 1583. Costui dice, che Abramo le diede il nome dal servo Eliezer, cognominato Damasco nel Genesi, XV, 2.
(9) Hcrbelot, Bibl. Orient. p. 282, e 291 e 773; Maundrelio, Itili;
Badzivilio, Peregrin. Hierosol. Epist. 2, p. 30, ec.
v^ooQie