Stai consultando: 'Il Duomo di Teramo. Storia e descrizione', di Francesco Savini

   

Pagina (67/194)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (67/194)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Il Duomo di Teramo.
Storia e descrizione
Francesco Savini
Forzani e C. Roma, 1900, pagine 176 (più 29 tavole)

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   70
   IL DUOMO DI TER AMO
   28 di giugno del 1328, citata dal Palma,1 nella quale i canonici diconsi congregati « in Reclaustro seu Balio Canonice Aprutine ». Intorno a questo chiostro e sul lato meridionale del Duomo sorgeva la canonica, l'abitazione, cioè, e la residenza dei canonici aprutini, della quale la prima memoria è una bolla capitolare del 1267, data « in Claustro Ecclesie Aprutine».2 E dovea essere un notevole edificio, giacché un' altra bolla simile del 1296 fu sottoscritta « in « palatio nostro predictorum Capituli •» :3 infatti essa aveva sala, stanze e magazzini, come mostrano le varie bolle capitolari dei secoli xiv e XV presso il Palma 4 date ora « in domo » ora « in sala magna » o « maiori nostri Venerabilis «Capituli... nostre solite residentie » e che parlano anche del Cellarium del grano e delle celle o stanze. Anche noi ci siamo imbattuti nell'archivio capitolare in un documento originale dei 10 di marzo del 1459 5 contenente i capitoli per l'osservanza degli obblighi corali, sottoscritti in aula magna capitali. Anzi un atto capitolare dei 13 di febbraio del 1470, citato pure dal Palma,6 ce ne da, a dir così, la topografìa, dicendosi esso rogato « sub trasannis inter Ma-« iorem Ecclesiam Aprutinam, et Salarti magnani Canoni-« corum Aprutinorurn, et iuxta murum Cimiterii ». Qui si scorge che il muro del cimitero, ora distrutto e di cui l'area è parte dell'attuale sacrestia, trova vasi fra la Canonica (oggi scuola elementare maschile del Comune) e il muro meridionale del Duomo ed avea una delle sue tettoie, o trasanne (come si chiamano pur oggi dal volgo teramano) appoggiata da una parte alla canonica e dall'altra al Duomo. Ne spunta perciò chiara l'ubicazione della medesima.
   La canonica dovea ancora esistere nel 1562, anzi nel 1583, come argomenta il Palma7 dai conti capitolari che
   1 PALMA, op. cit., voi. II, p. 81, ove citasi il voi. V dell'arch. capit.
   2 Idem, op. cit., voi. IV, p. 36.
   3 Idem, op. e loc. cit
   4 Idem, op. e loc. cit.
   5 Archiv. capit., pergamena sciolta.
   6 PALMA, op. cit. voi. II, p. 84.
   7 Idem, voi. IV, p. 36.

Scarica