Stai consultando: 'Guida dell'Abruzzo ', Enrico Abbate

   

Pagina (38/294)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (38/294)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Guida dell'Abruzzo

Enrico Abbate
Club Alpino Italiano Sezione di Roma, 1903, pagine 287

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   V.1»I hlirr P liiì.* atjilur l imi'min l'i'i c il, l'cn ni e in Tuiteiit nturilnr tnln 1 i rt
   (Mani rlp Lib. I <,ii(,'. ili)
   Il territorio dei Pcligni dovè essere sempre importante pelle comunicazioni Ira i vari popoli dell'Italia centrale. Il valico Ji mon.i lmrus (Forca Caruso» metteva da un lato in comunicazione i Pcligni coi Marsi, dall'altro la gola dell'Atomo o di liitermonti offriva una diretta comunicazione col mare.
   I Peligni primi abitatori noti di questa contrada, a simigliaznn ilei Frentani e, dei Marrueini, furono secondo Strillone di razza Sannitien: ed Ovidio si uniformo a questa opinione chiamando i Peligni prole dei Sabini, riconosciuti avi dei Sanniti:
   l',' t ih i ci in /ij'mii'ix, ini1''* Prillili, Stillini», Coitvrnil, hit ijrti/i •{aarlnt li!l'irai<¦ deus.
   li sebbene il Niellimi' li voglia ili origine illirica, seguendo la tradizione di l esto che dedusse l'origine dei Peligni da uno Kjlonin illirica partita dalle patrie contrade sotto la guida del >1111 re Volsino, devono l'arsi discendere, come le altre genti, ilal ramo del popolo italico. Ti mbro Sanuitico. Strette relazioni intatti sempre passarono fra Pcligni e Sanniti, comuni furono Ji usi e la religione. Non possiamo però lacere che Ovidio .lice Sulmona l'ondata da un Solimo frigio e. isilio Italico asse-_ 11 a al suo fondatore un'origine dardann, cosicché sarebbe con-lerinata la tradizione che Frigi e Illirici abbiano avuto la loro ,i:irte nella popolazione primitiva della regione Peligli». Il p»s •aggio però di popoli illirici non contraddice in definitiva l'origine vi i» salicilica degli antichi abitatori della contrada, poiché, gli l'inbri, padri dei Sabini, forse furono illirici o l'orse qualche intonili illirica scese a sovrapporsi ad issi.
   Quanto all'origine del nome ili Peligni, v i fu chi stimò derivasse da qualche città giti distrutta innanzi ai tempi storici o ilall'antica Pah-uhm, della quale rimase il piccolo villaggio di l'alena ; e v'ha chi nel luogo or .detto S. Pelino, situa l'antica Pelino, capitale dei Peligni. Ma lasciando ila parte 1» deriva-zinne del nome ila città primaria, elio riesce impossibile ali» geografia ed ali» stori» indicare in questa regione, altri derivò il nome, come abbiamo accennato, dalla natura lutulenta del «nolo peligno e snpratutto dalla amena vallata di Sulmona, derivazione questa pure inaccettabile, perchè è escluso che greci fosse l'origine dei l'eligui e che qualche greca popolazione sj fosse, stabilita nella loro contrada. Altri si rivolsero, per trovare l'origine del nome, al luogo d'onde i Peligni sarebbero provenuti. E chi derivò il nome d» Pria che in lingua macedone significa roccia o pietra, chi da lìrlrnu o fidino. ossia Apollo t. il Sole, adoralo ad Aquilein dagli Armoni i e nel
   A .1 e: Iìtiidn ÀttMtn u:zo.
   17