Stai consultando: 'Guida dell'Abruzzo ', Enrico Abbate

   

Pagina (47/294)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (47/294)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Guida dell'Abruzzo

Enrico Abbate
Club Alpino Italiano Sezione di Roma, 1903, pagine 287

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   •2fiG
   CAPITOLO Vili
   sorgesse nel toniiiiciiln ili llolognano, dove la contrada più vicina alla Foce dell'Orla e clic oltre maggiori indizi di un centro abitalo è quella denominata Fara, fra il detto torrente, l'Aterno e il colle Mortola. Colà sono visibili ancora alcuni avanzi di mura reticolate, (ili atti di S. Valentino e Damiano ricordano puro lungi da Zappili, e quindi in prossimità dell'Orta la .«/// vani magnimi, dove quei martiri cristiani furono sepolti, n dove si addita il già accennato Fonie Aminone. 1 contadini ancor oggi ritengono le aeque come possente febbrifugo; ora è probabile che il Incus ammonii abbia dato il nome all'oppido Marrucino.
   Frentani. Come quella degli altri popoli è siala controversi anche la corografia di Frentani, e ricorrono qui tutte le. questioni già accennale pei Marrucini e pei l'eligni. Senza ripetere ciò che già abbiamo detto, la topografia orinai stabilita per gli dtri popoli ci assegna i confini della regione Frentana. Essa negli antichissimi tempi aveva principio senza dubbio dal fiume Frontone, l'odierno Fortore, nella cui sponda sinistra, lungo lutto il suo corso, i Frentani restarmi divisi all' E. nei più remoti tempi dalla Daiinia. alla quale il fiume fu attribuito da l'Iiiiio, secondo la nuova corografia, essendo allora il confine con gli Appuli segnato dal fiume Tiforno Riferito). Da questo fiume la linea di confine correndo da >. a N. attraversava la lunga falda e il declivio dei monti sino alla Maiella: quindi seguiva il corso del Itasi no o Rasento, clic presso Tocco si unisce alla Pescara, ed il fiume Foro dalle foci alle sorgenti nelle pendici della Maiella, cosicché a O. il Foro, e a il Rasino divideva i Frentani dai Marrucini. ai quali abbiamo riconosciuto pertinente la parte marittima dal fiume Foro all'Atomo che altri voleva dei Frentani. \ E. il confine era segnato dalla Maiella e dal Morrone ; il Sangro. la coi foce nell'Adriatico apparteneva ai Frentani nel suo corso superiore soltanto li divideva dai l'eligni.
   I.a regione Frentana tutta distesa sul lido marittimo oren-pava quindi non solo una parte dell'odierna provincia di Chicli, ina seeondo l'antica corografia anche di quella di Campobasso, che distinta in vaste pianure ed ameni colli ed in fruttifere valli, irrigate tratto tratto ila fiumi e. da torrenti, presenta uu paese delizioso. Dai ruderi dei molti porti, come in Orlona. in Roca, nel 'Frigno e nel Fn nlonc, si può argomentare clic i I rentani si giovassero molto del commercio specialmente con l'llliria e la Dalmazia. La via Frentana, la quale attraversava lutta la regione e comunicava con gli Appuli ed altri popoli, • il i magnifici ponti che si alzavano sopra lutti i fiumi > specialmente sul Sagro, ora Sangro. e sul Frontone erano mezzi di comunicazione interna.