Stai consultando: 'Guida dell'Abruzzo ', Enrico Abbate

   

Pagina (98/294)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (98/294)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Guida dell'Abruzzo

Enrico Abbate
Club Alpino Italiano Sezione di Roma, 1903, pagine 287

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   1 TRK ABRUZZI - DIVISIONE GEOGRAFICA, KCC. ofiO
   Cam/di con Bollante, Campii, Bocca S. Maria. Valle Castellana.
   Civitella del Tv    Giulianora con Giulianova, Mosoiano s. Angelo, Tortorelo.
   Molitorio al Yornano con Cortino, C.rognnlelo. Monlorio al Vomano.
   Srreto con Allearono, Colonnella, Conlroguerra, Corropoli, N'croto, S. Egidio alla Vibrata. S. Omero, Tortino Nuovo.
   A'olarexro con Castellano, Mnnlcpagano, Morrņ d'Oro. Nola roseo.
   Teramo con Ganzano, Teramo, Torricella Sicura.
   Tnssiria con Castelli, Castiglione della Vallo, Fano Adriano, Isola del Gran Sasso d'Italia, Pielraoamola, Tossieia.
   Il secondo circondario č quello di Penne con 124000 abitanti: ha i seguenti mandamenti.
   l'enne con Farindola, Montebollo di Berlona, Penne.
   Ili.seiUi con Bacucco, Baseiano, Bisonti. Castel Castagna, Cadigliene Messer Raimondo, Cnrniignann, Penna S. Andrea.
   Cu tignano con Britloli, Carpinolo della Nora, Catignano, Ci-litaquana, Civitclla Casanova, Cugnoli. Noeciano. Vicoli.
   Cittą s'. .,ngelo con Ciislellainare Adriatico, Citlą S. Angelo, .lice. Monlesilvauo.
   Loreto Aprutiiio con Collecorvino, Loreto Aprulino. Moseufo, l'icciano.
   l'inneitą con Cepagalti. Pianella. Itosciano. Spoltore.
   Torre ile'l'usseri con .Manlio. Castiglione a Casauria, Corvara, l'cseosatisoncseo. Pietranioo, Torre de'Passeri.
   Abruzzo citeriore. La provincia ili Chicli venne appellala Abruzzo citeriore, perchč situala alla destra del Pescara era al ili i/ua rispello a Napoli. Vi abitarono in aulico i Marrueini che avevano i due lor colliri principali iu Teate (Chicli) e iu Ate.r-niiiii (Pescara), ed i Fronlaiii clic vi avevano molle popolose • Boriile citlą: In rumini (Lanciano). Ilistniiiii/n (Vasio), Oltana, (Orlona).
   Essa confina col mare Adriatico ģi levante e a grcc i per miglia 4:1 col liu^c l'escara che la divide dalla provincia di Teramo, a N. <>. per miglia 20 -/a. La giogaia dell' Appetinino ta separa dalla provincia di Aquila a uccidi lite per miglia 2o '/:) ¦•il a mezzi d'i e a scirocco la riva destra del smigro e la valli-eolla del \ un itili la separano dal Molise (provincia di Campobasso) per miglia (7 :1/i.
   Discorre dai omifini setlenlrionali del eircoudario ili Franeavilla fino ai ine idionali di quello di Castiglione Messer Marino per miglia 4*i '/., e dai confini orientali del disiceli ¦ di Pa-glieta fino agli occidentali di qm Ilo di l'alena per miglia 28 '/ .
   Abbati:: liuidn 'Irli'.\>.ru::o. U