Stai consultando: 'HATRIA = ATRI ', Dr. Luigi Sorricchio

   

Pagina (43/332)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (43/332)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




HATRIA = ATRI

Dr. Luigi Sorricchio
Tipografia del Senato Roma , 1911, pagine 324

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   40
   presenta un quhicìuice, ossia un pezzo di cinque once, col segno S del se)ms o mezzo asse; il che vai quanto dire che l'intero asse sarebbe stato composto di dieci once. E questo semis prezioso è nella mia collezione. Non potrebbe essere che la serie iniziale si fosse formata con sistema decimale, cambiato poi in duodecimale, il che potè accadere dopo la unione con Roma? Non è qui il luogo di approfondire tali quistioni tecniche tuttora sub judice; sorvolo quindi su di esse e sulle altre consimili, desideroso di non turbare il corso piano della mia narrazione storica: le accennerò solamente. La bilancia, al pari dell'aritmetica, par divenuta un'opinione per alcuni numismatici. Cosi il dott. E. I. Haeberlin,1 che fu in mia casa ed esaminò e pesò le monete atriane della mia collezione, pare accenni ad infirmare tutti i pesi segnati dai precedenti numismatici, tacciando di falsi i pezzi che sorpassano una sua misura prestabilita, che per la libbra picena è di gr. 379; e ciò allo scopo di fissare una sua teoria, per la quale la libbra italica corrisponderebbe alla metà della mina babilonese e fenicia.
   Ma l'opera dell' Haeberlin, che dovrebbe apportare tutta una luce nuova sulle quistioni attinenti all'asse librale, non è ancora uscita. Per me il peso, i segni, i simboli delle monete atriane sono quelli segnati nel sottoposto prospetto, il quale principalmente ricavo dagli esemplari della mia collezione, che non esito a dichiarare essere la più sicura guida per simile studio. La raccolta Sorricchio dei numismi atriani è ricca di ben 60 pezzi, tutti rinvenuti nella città e nell'agro di Hatria in tempi in cui alla falsificazione a scopo di lucro non ancora si pensava. Come essa si avesse nel principio del secolo xvm, per scavi o per ritrovamenti a fior di terra, lungo i fossati, dopo piogge torrenziali che smottavano il terreno, è detto in più luoghi delle sue memorie, da Nicola
   1 «Nuove, considerazioni intorno all'asse di Hatria» di G. Pansa. Jlicmta abruzzese. Teramo, giugno-luglio 1908.