Stai consultando: 'HATRIA = ATRI ', Dr. Luigi Sorricchio

   

Pagina (67/332)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (67/332)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




HATRIA = ATRI

Dr. Luigi Sorricchio
Tipografia del Senato Roma , 1911, pagine 324

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   64 .
   LIBRO II - LA CONFEDERAZIONE PICENA
   sentiamo tutti ancora viva in noi, abruzzesi del secolo xx, dopo ventidue secoli.
   La posizione egemonica di Atri e di Ascoli è data chiaramente, prima da Strabone e poi da Plinio, nei loro cenni corografici che riferisconsi anche a questi tempi. Prendo e traduco alla libera (correggendo l'errore di far scorrere il Matrino dalla città invece che dall'agro) dal primo, che è il più antico ed anche il più ordinato ed esatto : « Vien poscia « (dopo Cupra ed il suo tempio) il fiume Tronto ed il castello «dello stesso nome; indi Castro ed il fiume Matrino, che « scorre dal territorio d'Atri, e che ha anche il nome di em-« porio di Atri. Nell'interno invero rimarchevoli sono essa «Atri ed Ascoli Piceno, luogo validissimo per fortificazione; « elevansi intorno ad essa le mura ed i monti circostanti, « impenetrabili agli eserciti. Oltre il Piceno sono i Yestini e « Marsi e Peligni e Marruccini e Frentani, popoli Sanniti « possidenti della regione montana e non molto prossimi al « mare ». Appare evidente, dal periodo immediatamente successivo a quello che riguarda il Matrino, l'errore geografico di Strabone, che riteneva Atri alla stessa longitudine di Ascoli, e quindi in luogo capace di dar vita ad un fiume. Ma l'errore è corretto da Plinio che determina la distanza di Atri dal mare a settemila passi, corrispondenti ad una diecina di chilometri, quanti sono anche presentemente per la via tortuosa dei veicoli che gira intorno al colle, mentre in linea retta, o quasi, percorsa dai pedoni, la distanza è assai minore.
   III. Coalizione sannitica e guerra contro Roma (426 = 328). — « In seguito allo sfasciamento della potenza etrusca « ed in seguito allo indebolimento delle repubbliche italo-« greche, la confederazione sannitica era, senza dubbio, dopo « Roma, la pia ragguardevole potenza in Italia e nello stesso « tempo quella che prima e più immediatamente delle altre « era minacciata dalle usurpazioni romane. Ad essa spettava « dunque il primo posto ed il più grave peso nella guerra