Stai consultando: 'La viabilità nella provincia di Teramo ', Gaetano Crugnola

   

Pagina (66/140)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (66/140)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La viabilità nella provincia di Teramo

Gaetano Crugnola
Giovanni Fabbri Editore Teramo, 1893, pagine 128

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   complessiva della stradaci! metri r»0834
   00 si ha il costo chilometrico in T
   . 8G5
   
   M&tutettstom della strada. — La strada Viscerale è quella la cui manutenzione riesce la più onerosa per la Provincia; si dovrebbe quindi supporre che essa sia la strada maggiormente trafficata; ma non è cosi
   anzi riguardata nel suo insieme si potrebbe arrivare ad una conclusione opposta. K evidente che una strada avente un percorso cosi lungo
   non può trovarsi dappertutto in condizioni di esercizio identiche; infatti il carreggio è ben diverso a seconda delle tratte; nel primo tronco
   compreso fra Penne e il ponte ^ul Fino
   esso è mediocre e si può ritenere al disotto della media del traffico che si verifica sulle altre strade della provincia ; nel secondo tronco
   ossia dal Fino al V'ornano
   si hanno due tratte in condizioni ben diverse
   nella prima fino alla Piomba il traffico è minimo
   nella seconda invoce è al disopra della media; nel terzo tronco poi ò anche maggiore; questo fatto ha luogo perla posizione speciale della prima tratta del secondo tronco
   la quale si trova in una regione di paese quasi disabitata; i villaggi sono alla origine ed alla line della medesima
   i primi hanno interesse di recarsi al capoluogo (Penne) del secondo circondario
   gli altri a quello (Teramo) del primo ; e cosi la tratta dal Fino al Piomba resta senza traffico
   ossia in una condizione speciale. Perciò
   nel dare il costo della manutenzione
   allo scopo di fornire indicazioni aventi un valore statistico
   non bisogna tener conto dei tratti in condizioni eccezionali ; abbiamo quindi scelto le tre tratte dal Piomba al V'ornano
   dal V'ornano a Teramo c da Teramo al confine ascolano.
   La prima tratta lunga 20650 metri fu aperta al pubblico il 22 ottobre 1880; nei primi due anni però non si ebbero spese per materiale di rifiorimento
   quindi devono considerarsi a parte. Un secondo periodo è quello dal 1883 al 1*85 in cui il traffico incominciò appena a svilupparsi; poi vengono i periodi successivi come dal prospetto a pag. fei.