Stai consultando: 'Osservazioni Geologiche e Memorie Storiche di Accumoli in Abruzzo ', Agostino Cappello

   

Pagina (43/164)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (43/164)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Osservazioni Geologiche e Memorie Storiche di Accumoli in Abruzzo

Agostino Cappello
Stamperia del Giornale Arcadico, 1825, pagine 164

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   *3
   Usile* barbata Aeh.
   „ chalybeatà id.. ,, florida id. „ hirta id.
   Uredo candida Pers. syn» Fung. „ flosculesorum „ gentianae
   limitrofa Umbria) nè. dej.cape né del,,porco si servono per is cavale quest'ottimo fungo , ma Iberni,, allà qualità dello sterile terreno, in c,ui non alligna,; polita .air cuna , serve loro di certissimo,indico la presenta di una mosca posata in detto terreno , nel ejpi interno trovaci il tartufo. Per rischiarar, meglio questo fenomeno mi ,son rivolto al chiariss. autore di questo catalogo per saper re la di lui. opinione. Risponde egli nei mo,dp seguente. È cosa ben certa.che nelle giornate asciutte e. con solq una gran folla di moscHerini molto più piccoli, di Q^H si vedono nelle cantine sopra le botti in qbiilliziqne , #07 sano sopra il suolo arenoso che tiene nel suo interno dei tartufi, e ciò per osservazione cetta nel solo suo-lo di Accumoli 9 non conoscendo io che altji scavato7 ri di tal fungo ne facciano ricerca in altre parti pur re tanto abbondanti di questi. I moncherini, accennati dall'aut. sono insetti assai diversi dalla tosi..detta mosca: essi inoltre trovansi solamente nei tempi ; asciutti, e sotto 1* azione dei cocenti raggi solari» D* altronde la mosca, quando è pronto il ricolto del tartufo, trovassi non meno colla , direi quasi, totale privazione della luce solare che colla pioggia , e. col massimo, abbassament^ termometrico , e se i moscherini vedovi nel su^lo arenoso , vuoisi avvertire , che nel nostro territorio, molto, rari sono i tartufi in questo suolo , abbondando essi
   nel
   suolo calcario, e sopra ogni altro nei banchi della su descritta litomarga : perciocché nel nostro territorio dagli abi-