Stai consultando: 'Storia Ecclesiastica e Civile della regione più settentrionale del Regno di Napoli (oggi città di Teramo) - Volume 3 ', Niccola Palma
Pagina (95/321) Pagina
Pagina (95/321)
Storia Ecclesiastica e Civile della regione più settentrionale del Regno di Napoli (oggi città di Teramo) - Volume 3
Niccola Palma
Stampatore U. Angeletti, 1833, pagine 320
1' assegnamento del decretalo compenso al Vescovo Aprutino , fuori del loro territorio . Quiutli Montesanto videsi arrivare uri espresso con lettera del Cardinale Innico di Aragona Vescovo di Porto , del i. Ottobre 1597. colla quale se gì' ingiunse trasmettere i libri originali della mensa , tanto ili lui che degli antecessori; onde venir si jwtesse alla liquidazione delle esigenze, solite a ritrarsi da Campii. Fc mestieri ubbidire, li quantunque il Vescovo , rispondendo ai iG. dello stesso mese , non la finisse mai a ripetere che il motivo de' maneggi de' Camplesi non era già 1' asserto odio de1 Teramani , ina la rabbia per esser eglino stati visitati dopo i Giulicsi ed i Ci-vitellesi pure la Congregazione separando i cattedratici ed i dirìui della Visita ( clic dichiarò doversi al Vescovo in actu visitanti, et residenti ) dalle quartane , liquidò queste sole per la somma di annui ducali ventidue, per la quale 1' Uuiversità di Campii fosse tenuta a costituire un censo per-
1>eluo , entro i limiti della Diocesi Aprutina . Tale costituzione venue fatta icn tosto , avendo Baldassarre Rozzi girato a favore della Mensa Vescovile 1' annua rendita suddetta , a lui dovuta da Scipione de Iìadiis di Bellante , 3*11 vigore di censo perpetuo . Notiamo qui che Montesauto non volle mai nò accettarla , ne percepirla : e nemmeno il suo successore Mousig. Visconti , almeno ne' primi anni .
Svanita 1' unione con Monlalto molto vcrisimilmcntc per le difficoltà prevedute nella sopra inserta risoluzione ; altra se uè intavolò colla Città di Ortona, anch' essa soggetta al Duca Ranuccio, il quale era entrato iteli' impegno di favorir Campii . E se piacerà riflettere che la bolla Pontificia dell'erezione del Vescovato di Campii fu emanata ai 12. Maggio 1G00. cioè ne' giorni appunto , ne' quali Ranuccio dava la mano di sposo alla pronipote del Pa,w , pieno di giubilo per un matrimonio, che onorava anche troppo la casa Aldòbrandini ( Mujpt. an. 1G00. ) ; troveremo verissimo quel che Brunetti scrisse , cioè che la sua patria ottenne il Vescovato , Ranuccio Farnesio , l'annue Duce , operante . 11 testo della bolla , coni' è nel transunto conservato nell' archivio pubblico di Campii , servirà a meglio conoscere i fatti .
Clcmens Episcopus , Servus Servorum Dei, ad futuram rei memoriam -Pro eccellenti praiemincutia Sedis Apostolicae , in qua post beciium Petrum Apostolorum principati , quamquam imparibus mcritis , pari tamen autho-ritale constituii sumus , dignum , quin imo potius debitum , arbitramur in irriguo militantis Ecclesiae agro novas Episcopales Sedes Ecclesiasquc plantare , ut per ìuijusmodi novas plantaliones populorum devotio augea-tur , animarum salus , semotis litium dispendiis , subsequatur , et Jutmilia loca dignioribus titidis decorentur , ac illorurn habUatorcs et incoine ho-norati Praesidis assistentia et regimine suffulti , votivis et prosperis succes-sibits gratulentur, ipsarum quoque Ecclesiarum statui etiarn per ministe-rium unionis accomoda , prout illarum utilitas, ac locorum et teniporum qualitas exigit , eJJLcaciter proyideatur. Sane cuni alias inter dilectas fi-lias Universitateni et homines Terrae Campii Apruti/uic et Mentis Alti Dioecesis ex una , nec non Communitatem et ìionùnes Aprutinae ex altera partibus , plures diversaeque differentiae et controversiae vigerent , ac ex Olia multa in dies scandala orirentur , ipsù/ue Universitas et homines Camplenses Ternari hujusmodi in tribus oppidis, videlicet Campii , JYu-cvllae , et Castrinovi consistentem , et ut lieo generali vocabulo C amplimi