Stai consultando: 'Storia Ecclesiastica e Civile della regione più settentrionale del Regno di Napoli (oggi città di Teramo) - Volume 5 ', Niccola Palma

   

Pagina (219/245)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (219/245)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Storia Ecclesiastica e Civile della regione più settentrionale del Regno di Napoli (oggi città di Teramo) - Volume 5

Niccola Palma
Stampatore U. Angeletti, 1835-1836, pagine 244

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   2 ig
   AL SECONDO VOLUME
   Errori Correzioni
   pag. 4 1'°* io. li........il
   il i8. vetrisque ...... vestrisque
   Ã¬G
   3. Tancredi......Manfredi
   ig 36. avo........padre
   26 3g. parte fu sempre del . . parte già era del
   G6 35. inviolati ...... involati
   85 33. nello.......nella
   117 37.futi se.......fòsse
   ivi 38. in concorsa ..... incorsa
   i3a 8 jussimos • jussimus
   i4o 3a. espugnassi » . . espugnarsi
   i56 10. Mcjestati.....Majestati
   i5g ig. Collent ram .... Calleni rem
   170 16. riportata......riporta
   i85 4°- cavailuacci.....cavallucci
   igt 6. blocca. . . t
   . blocco
   343 4a. delle Venali ..... di Rojano
   345 35. Licciano ...... Lucciano
   353 ao
   di Silvestro.....di S. Silvestro
   354 g da........de
   ivi 3i. Ripa-Raltieri .... Poggio-Ratlieri
   368 5. Tancredi......Manfredi
   â€¢ ivi 16. Corte.......Morte
   Errore dell' autore pag. 4<>. lin. 38. Le parole cioè due rose in una sbarra traversa si abbiano per cancellate : come si è avvertito nell' art. JJerardo Paladini.
   aggiunte
   pag. 32. in fine del §. Torno a Beraldo vescovo di Penne e primo di Airi . L' erudito sig. arcidiacono del Nunzio mi ha trasmesso due altre pruove d'esser quegli pervenuto al 12G0. E la prima di averlo incontrato in un atto pubblico de' ig. Marzo di quell' anno . La seconda si trae dalla lapida tuttavia esistente nella Chiesa parrocchiale di Elice .
   Annis millenis — bis centum sexque quadrenis
   Js quos legisti — sex
   bis quater addilo Christi : Ad bona non tardo—- tum cum Bainhense Berardo Iristituente pie — lieo Malris fuit aula Marie . Cura lumen grannis — cleri fuit inde Joannis
   Per quem fumlata — jam pullulai edificata . Val quanto diie: questa Chiesa di S. Maria fu stabilita
   se ne decretò 1' erezione da Beraldo di Raina ( in grazia della rima chiamato Berardo ) nel 1260. ( somma di 1246 più G più 8 ). Ma la fondazione materiale è avvenuta sotto gli auspizj di Giovanni
   il grande del clero
   o sia vescovo .