Stai consultando: 'Storia Ecclesiastica e Civile della regione più settentrionale del Regno di Napoli (oggi città di Teramo) - Volume 5 ', Niccola Palma

   

Pagina (224/245)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (224/245)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Storia Ecclesiastica e Civile della regione più settentrionale del Regno di Napoli (oggi città di Teramo) - Volume 5

Niccola Palma
Stampatore U. Angeletti, 1835-1836, pagine 244

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   234
   ut vadant ad assotlandum funus quando quis morirciur : segno chc le confraternite
   iu quei tempi rare
   non si fossero per anco incaricate di tal pietoso uIli/io . Sono degni di osservazioni i seguenti titoli : de immunitate llospitalis S. Automi: quoti Judex quilibet procurai construi J'acere domos ab illis
   qui non liabent
   et tluas plaleas in Teramo milionari : de officio Judicis appelltilionis : de parte condemnationum solvendo
   domino Episcopo et aliis : quoti nullus tubator scu joculator audcat sonare ad domum alienjus in Jeslivitatibus inj'rascriptis : quod Judex in fine ofjitii tencatur consigliare pavese ( stendardo o bandiera
   ov' era clligiata 1' arma della ciltà : vedi novella V. di Franco Sacchetti ): et Notarius capitulorum bit-l'islam ( macchina militare ) : quod Judex prima die cujuslibct mensis congregali faciat sex de regimine presenles et proxime predecessores
   et eis legai negolia Universitatis non expeilita : quoti Jut/ex reparari faciat mu-ros Civitatis : de ornanicntis mulierum : quoti nenia andrai se trasformare infrascripto modo
   nel carnevalo
   nei: ludis inj'rascriptis Iutiere .
   Possiamo chiamare piccol codice di procedura ci\ilo il secondo libro
   ove si parla de auctoritate Jiulicis super civilibus causis : eie libelli obla-tione
   ile citalionibus
   de tcrminis
   de compromisso inter conjunclos J'u-ciéndo
   de clerico volente agere contra Iniettili in curia 7 ertimi
   delle esecuzioni
   dello ferie c simili . La decimanona ed ultima rubrica vieta 1' adiro il capitano c gli ulliziali criminali della città per qualsivoglia causa civile .
   Titolo del terzo libro è de malcjiciis et clclictis . Notiamo alcune delle 28. rubriche : ile auctoritate Judicis procctlendi super criminalibus ca-usis : de modo et ordine proccdendi : de pena blasjemantiuni sive maledicentium Deum
   vel beatimi Virginali Mariani
   vel alios San-clas et Sanctus Dei
   vel calummose jurantium : de pena violantis muros vel portas Civitatis
   ci cxeunlis sive reintrantis aliunile quam per ipsas portas : de pena cuntis de nocte post tertiuni sommi campane : de non retinendo tabernus apertas post tertium sonum campane : da non retinendo meretrices publicas in taberna : de 11011 nominando partem gibcllinam in Teramo et ejus districtu
   nec gebellinis J'avenilo
   et illi
   dice il corpo della rubrica
   habeantur et reputantur prò gebellinis
   qui hactenus com-muniter in Regno isto prò gebellinis Inibiti et reputati J'uerunt
   i nemici cioè della casa eli Augii) ( riguardala sostegno e capo della fazioue Guelfa
   da Carlo L iu poi ) e della Chiesa Romana
   di cui Sforza nel i44°- durava ad esser gonfaloniere
   altro indizio per credere clic lo Assise fossero stale disteso prima clic la sovranità di Alfonso si fosso in Teramo riconosciuta : de usuris non J'aciendis : da non ludentlo nec retinendo ludum taaiilorum : quod nullus audcat se udhcrare alieni magnali vel barono : tic non revelando secreta Consilii â– 
   Solto il nome di Straordinarj viene nel quarto libro un pieno e minuto regolamanlo di ciò che oggi direbbesi polizia urbana
   nò comprende meno di 107. lubriche tendenti a provenire 1' usurpazione 1' ingombramento e la detmpazionc delle piazze
   dello strado e degli altri pubblici siti
   la macerazione del lino
   della canapa
   Â«lei guado ( isatis tinctoria ) la lavatura do* panni ed il bruciamento della feccia entro diverse e determinale periferie
   noti chc i monopolj di chi comprasse per rivendere. Si danno provvedimenti circa la nettezza dello strado
   dello fontane
   degli abbeveratoi : i protocolli c diritti do' uotai ; i pesi c lo misure do' mercanti
   degli