Stai consultando: 'Storia Ecclesiastica e Civile della regione più settentrionale del Regno di Napoli (oggi città di Teramo) - Volume 5 ', Niccola Palma
Pagina (230/245) Pagina
Pagina (230/245)
Storia Ecclesiastica e Civile della regione più settentrionale del Regno di Napoli (oggi città di Teramo) - Volume 5
Niccola Palma
Stampatore U. Angeletti, 1835-1836, pagine 244
a.....
Equivoco dell' autore
il quale nella pag. 3o4. lin. 37. scrisse ia. Gennajo iu vece di t a. Febbrajo
sull'idea che i cambiamenti e le promozioni ordinariamente si pubblicano nel giorno natalizio di S. M. Ne sembri inverisimile che trasferito il sig. Palamolla da un' intendenza all' altra ed insignito della croce di commendatore con Regal decreto de' 12. Febbrajo i83i. lo avessimo veduto giungere in Teramo nel di 17. dello stesso mese. Ricordiamoci delle insurrezioni accadute nel limitrofo stato Pontificio appunto di quel tempo
ed ammireremo la sapienza del Re nel destinare a questa più innoltrata frontiera ( 0 come S. E. il ministro degli affari interni col sig. Palamolla si espresse
inculcandogli 1' istantaneo adempimento del sovrano volere
al posto di onore ) un capo di provata fedeltà e di rara prudenza .
à ggidnte
pag. i36. bri. 10. in fine . Il seguente tratto del parrocchiale registro de' morti di Molitorio
sotto il dì 24. Giugno 1(149. nel mentre che conferma il ritorno del Pignatelli
mostra il rigore
forse eccessivo
con cui ci si avvisò di spegnere fin le ceneri della rivoluzione del i(j48. Lucas An-toniut a Civitate S. Angeli carni/ex
Pro-Rege domino Mietutele Pigna-telli Neapolitano
dilanialis visceribus duo de triginta hominibus in pnti-bido erecto in publica nostra platea
in ponte veteri
magno gargite no-