Stai consultando: 'Storia di Vasto. Città in Apruzzo Citeriore ', Luigi Marchesani

   

Pagina (351/442)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (351/442)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Storia di Vasto. Città in Apruzzo Citeriore

Luigi Marchesani
Da Torchi dell'Osservatore Medico Napoli, 1838, pagine 364

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   a5i
   oratoria per la solennità di Maria SS. di Consolazione 9 che si celebra in Chieti al 1 Settembre i83q. Chieti, 1839 ?=3 Gaetano di lui fratello , nato a'27 Aprile 1819 e morto a' 12 Agosto 1837 , assai di se riprometteva. Compose Inno ed Silenzio — Ode, la Musica nella disperazione -—Inno all' Entusiasmo , inseriti quelli nelle Pive del Sannio, Napoli, i836 , pag.121, e 126, questo nella Strenna del 1837 , Nap. Lasciò manoscritti : Ruggiero Ire di Napoli, Roman-zo storico — Anna Lyle — Elzina e Telmy , Drammi per musica — Novelle per Giornali, ed altro.
   Barbarotta. Filippo scrisse Poesia (pag*33o)s=4 Luigi 7 in Roma , per lo innanzi Rettor Generale de9 Collegii della Madre di Dio : Per le nozze di Maria Teresa Borbone con Francesco Arciduca d'Austria, Ottave. Nap. 1790 ; di pag. 16. Pel ritorno da Vienna di Ferdinando IV e di Carolina, Canzonette. Nap. 1791 ; di pag. 19. Per le nozze di Ferdinando II con Cristina di Savoja , Odi. Nap. i832; di pag. 12. Traduzione delle Odi di Orazio. Roma , i833 e Camillo (in8), Canonico del nostro Capitolo, Cappellano di obbedienza nell' Ordine di Malta (i265) , oggi Rettore del Real Collegio di Teramo ss Giacinto y Dottore ia Medicina e Chirurgia, figlio dell'Avvocato Giovanni (1122) y presentò all' Accademia Medico-chirurgica di Napoli con Memoria bellamente scritta un Gorgeret litotomo ai sua invenzione e da quella , che lo applaudì , ne fu rimeritato col Diploma di Socio corrispondente : ingegnosissimo è lo strumento , di cui l'applicazione risulta molto utile (1266). Caso raro di Volvolo descritto da G. B. E inserito nel Severino, i835 \ voi. 4°* Sur un caso particolare di palpitazione aneurismatica ; nell' Osservatore Medico , 1 Mag. * 1837. Cenni teorico-pratici sur i morbi secondarii di Febbri interm. miasmat. O. M. i5 Genn. i83q ts Massimi-no (1119) , Raffaele, e Giuseppe y famiglie dello stesso parentado t=s Apollonio Barbarocto nel 1622 (5g4) t^Gio; Maria tra i Sessanta uel 1570 (161).
   Palmieri. Salvatore (Iscr.no) , Dottor di Legge t per lo passato Giudice supplente del nostro Circondario» Da lui si à Pergamena di Assenso dato da Giovanna 1 ia pe91 passaggio di alcuni beni feudali da Giovannuccia Gentile a* nipoti Evaugeli&ta e Giovanni Palmerii. Figli di lui e di Maria Codagnone (pag.265) Filoteo ed Aristeo 7 addottorati iu Legge, e quegli oggi Giudice supplente del Circondario di Vasto ss Fratelli di Salvatore sono Emiddio e Florinto.
   Molino. Filippo(pag. 192},Pittore in Napoli r che fornisce di disegni e prospetti o vedute V applaudito foglio periodico del Poliorama e la Medicina pittoresca pubblicata dal eoa-
   Digitized *by G00gle