Stai consultando: 'Storia di Vasto. Città in Apruzzo Citeriore ', Luigi Marchesani

   

Pagina (354/442)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (354/442)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Storia di Vasto. Città in Apruzzo Citeriore

Luigi Marchesani
Da Torchi dell'Osservatore Medico Napoli, 1838, pagine 364

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   na. Facile al verso tanto italiano , quanto latino , scrisse egregie Poesie $ ma ignoro s'ei ne abbia dato a stampa oltre quella additata a pag. 33o. A fin di valutare il merito di questo soggetto , che per umiltà si nascondeva, era mestieri udirlo pronunziare que7sacri sermoni, ne9quali Pamore al santissimo cuor di Gesii lo eccitava sì che togliendogli l7attenzione sulla riserbatezza di non comparir grande , ne scioglieva ad incantatrice eloquenza la fioritissima dolce lingua. £ ancor fresca alla mente nostra la sua sublime Orazione in rendimento di grazie nella fine delV anno terminata con Anacreontica piena pienissima di entusiasmo, delle quali ò copia ss Giuseppe, fratel germano di entrambi , Cavaliere , e Tenente della Real Gendarmeria, vicino a conseguirvi il grado di Capitano (6).
   Fenice Sebastiano (pag.333) :.De//a utilità, che dallo studio de*dialetti ne ritrarrebbe la lingua Italiana• Articolo inserito nel foglio periodico l7 Artista Napolitano. Nap., 9 Febbrajo 1841.Quivi loda la dottrina di Filippo Betti (pag.349).
   Meni imi Cesareo , nato da Carlo a dì 3 Novembre 1784 > studiò Giurisprudenza in Napoli , ed in ambi i Dritti si addottorò. Nella giovane età esercitò la professione di Avvocato negli alti Tribunali della Capitale , stampando varie Allegazioni. Per rigoroso esame gli fu conferita a7 i5 Novembre i8i3 la carica di Giudice di prima istanza in Campobasso. Indi per più anni funzionò da Presidente e Regio Proccuratore nTribunali Civili di Campobasso e di Lucerà. Nel 1821 fu promosso a Giudice della Gran Corte Criminale di Lucerà , e quivi ancora prescelto ad eseguir le funzioni di Proccurator Generale del Re. Di là , essendo P anno 1826, passò alla G. Corte Criminale di S. Maria r ove tuttora sta. Qual Pubblico Ministero diede a stampa Memorie e Conclusioni, una sola delle quali qui noto perchè sparsa di erudizione e di passi Greci di Pindaro e di altri, cioè Conclusioni dei Ministero Pubblico nella causa tra il Comune di Lupara e D. Nicola Salvadori , pronunziate da Cesareo Meninni Regio Proccuratore sostituto presso il Tribunale di prima istanza di Molise nelV £/*-dienza de* Settembre 1816. Nap. 1816 ss Giovanni , iu Vasto , di lui fratello germano.
   Rajani Domenico (pag. 160) Dottore in Medicina e Chirurgia , cui il Chiappini indirizzò onorifica Oda (pag.34i}> lù allievo delle scuole di Roma , e dopo aver tenuta la condotta medica per varii anni in Macerata, rimpatriò. Apologia medico-pratica. Roma , 1797 : verte sulla natura e terapeutica della febbre gastrica. Ritratti medici de1 più famigerati scrittori in Medicina , cui seguono alcune, me-
   (^ooq le