358
Filosofia in Vasto. Or rammento stampata una Raccolta di Poesie per Chiara de' Conti Tiberii, che si monacava. Vera Poesia del Dottor di Legge Luigi Sargiacomo (12S1Ì.
A questo Capitolo riferir si debbono 1' art. 2 del Capitolo IV, il Cap. V, e le persone indicate nelle pag. 20, 78 , 107, 121, i35, 137, 139, i55, 177, 184,225,251,256, 260, 262, 263 , 273 , 275 , 278, 249 , nelle Iscr. 97 , 116, e nelle note 344 > $69.
CAP. XX. Addizioni ed alcune delle correzioni.
Pagina 12. Si avverta che poco lungi dalla citta di Lanciano esistevano due casali denominati, come i nostri Castelli , Vasto superiore e Vasto inferiore , posseduti con P altro di S. Amato nel i3i6 da Filippuccio figlio di Iacopo del Guasto (1282). Nel 1377 abitavano in Vasto Guxone o Gisone i conjugi Giovanni e Buzia , Giovanna Bario, Ni* colia ed un signore per nome Nicola (i283). Avvenuto Pincorporo nel i385 quasi più non si trova menzione di Va-* sto Gisone. Vasto Aimone acquistava per ingrandirsi ( pag. 139 , 153). Queste prove unite alle altre di pag. 156, e delle note 11,64,66,651 rendono incontrastabile il fatto de' due nostri Guasti ss Pag, i3. Nel 1598 tra le case bruciate da' Turchi ,v le dirute da molto tempo, e le vicine a crollare se ne contavano 160 (599) ssP. i5. Histoni in vetusta lingua Frentana equivaleva a tessitori od a fabbriche di lana (1284)»
23. La base di Pudente non è divisa , ma fu incisa in due tempi (pag. 313) ss 26. Giovanna di Durazzo possedea Guasto Gisone nel i385 (i4) — Le correzioni alPordine de5 Feudatarii sono nella nota 68 ss 27. Nel i325 il Conte Guglielmo Asperch marito di Elisabetta Sanseverlno possedeva Vasto Aymone (1285) — Nel i355 il Duca di £)urazzo e'1 Conte Minorvino (forse con invasione anteriore a quella designata in pag. 12) Et andaro ad lu Guasto , per forza lo pi-gliaro » Occiseno molti ho mini, et tutto lo adrobaro (1286).
43. Per la gente Coponia viene in appoggio la (Iscr. 152 , su tegolo sepolcrale scavato in Linari : è meco) C. COPONI
45. Il Cavaliere Martino de Palatio Segretario della Dogana del Sale di Vasto Aymone tra '1 i5o5 e 1507 (1287) ss 49«ZocchiBarone di Civita Luparella e di Castel Fallo(i288) —Maria figlia di Silvestro di Gennaro maritatasi a Gio : Geronimo d'Aponte, divenne Marchesa di Guglionesi (1289).
5o. Abitator di Vasto nel 1415 il nobil uomo Filippo de Lambertinis (1290) — Falcone morì nel 1797 ss 52. Camillo Girelli Governator della Contea di Monteodorisio nel 1794, come da Patente presso Tommaso (pag. 107,313).
(^.ooQle