Stai consultando: 'Storia di Vasto. Città in Apruzzo Citeriore ', Luigi Marchesani

   

Pagina (376/442)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (376/442)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Storia di Vasto. Città in Apruzzo Citeriore

Luigi Marchesani
Da Torchi dell'Osservatore Medico Napoli, 1838, pagine 364

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   X
   (69) La iscriz. sul gradino alla porta maggiore di S. Maria fu scolpita nel i*34°. ella è delineata nella tavola topografica di Fasto, sotto il n. (3)
   (no) Sulla torretta dell'ospedale di S. Antonio.
   Anno D. MCLLXXXI. Op. M. N.
   (71) La iscriz. soprapposta alla porla maggiore di S. Giù-seppe à la data del 1293. È delia, nella tar. topogn. (4)
   (72) Sulla porticina alla scala della Torre diS. Maria iscriz. del i33i., delin. nella tav. topog., n. (5)
   (73) Sul muro occidentale di S. Maria, con donna in bassorilievo. Domina Bellalta de Palatio Conjux Buccii Notarti de Àlvappario hic jacere jussit ex voto in infirmi tate facto visitandi istud tempium Virginis dictae de Guarlatiis , nudis pedibus: ex quovi-vens votum solvere non potuit , hic a suis fu-nerata jacere jussit. An. Domini CI3CCCC1III. (74) Sul muro orientale di S. Maria, con uomo in bassorilievo.
   Bucius de Àlvappario Protontinus........sub
   criutt S. Antoni ....... CI3CCCCXX.....
   (73) SulV arcale di Madonna delle Grazie.
   Ano Dni M.°D.° XXXVI — Fo-facta questa vene-raye cappeya Seta Maria de la Gra dele elemosine : cne ce a facto li boni Cristiani nel tepo dela procuratione de Millio de Sctis et Mascio 4 Capono
   (76) Atti per la causa di regio padron. di S. Pietro.
   D. 0. M. — Templum hoc Turcarum classe combustimi Anno Domini MDLXVI.
   (77) In S. Maria.
   D. 0. M.- — -J' oibi suisq. oTbus Tullius Caprio-lus sacellum hoc nuper restituit, tumulò desti-navit, atque D. Antonio Fara erexit. Anno Xpuae salutis MJDLXVH
   (78) A destra della porta grande dì S. Giuseppe.
   Elemosine della Carità. A. D. MDLXXVI.
   (79) In S» Giuseppe.
   D. 0. M. — Cbaritatis et Mortis Consociorum ossa recondita. la hoc signo vinces MDLXXV1I.