Stai consultando: 'Storia di Vasto. Cittą in Apruzzo Citeriore ', Luigi Marchesani

   

Pagina (392/442)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (392/442)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Storia di Vasto. Cittą in Apruzzo Citeriore

Luigi Marchesani
Da Torchi dell'Osservatore Medico Napoli, 1838, pagine 364

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   XXVI
   lģut quondam Guglielmi de S allineo dominus Guasti Af-monis ; 1375. A. fol. 26 e 29, Questo documento rinvenuto da me nell'Arci), di N. fģssa l'epoca, che fu ignota al de Benedictis. 68. Caroli II Regesta. Guasti Jymonis
   concessio Hugoni Russo de Soliaeo : 129$. M. fol. 4°4* E idem nova concessio: 1295. D. f. 44 Rejjertorium universale famil. et ferrar. Torous secundus; pag. 396. Joan-nes de Soliaeo MUes Jilius Hugonģs dicti JRusn de Suliaco Cap. Guasti et dominus Gua'sti Jymonis, Campii et Ita-peline per Carolum I Hugoni jam dicto donatorum, quos resignat Curiae, et habet in excambium Manuppellum ecc. 1298 e 1299 A. fol. 4: nelPArch. di N. Il Giovanni adunque fu dopo di Russo. Errico non fu Feudatario di Vasfo, ma possedč beni feudali nella terra di Vasto, come dal libro de' Privilegii esistenti nelPArch. di N. Carol. II, i3o4\ C. fol. 26 a t. 69. Repertorium tertium Caroli II ,
   Pag« 9*9; i3og B. fol. 180. Robertłs; Index Regestoruni; i3i3 e 13j4- A. fol. i4 : nell'Arci), di N. 70. Re-
   pertorium sextum Rcginae Johannae Primae: i345. B. fol. ji3 ; nell'Arch. di N. Ciarlanti , Mem. hist. del Sannio , Isernia, 1644* Voi. 4» caP* 29- 71. Antinori, Mem.
   T. 2. an. i'346, pag. 220. 72. Antinori, Mem. T. 2.
   an. i347 , pag. 224. 73. Antinori, Mem. T. 2. ah.
   i35i, pag. a5i. 74 Antinori, Mem. T. 2. an. i352, pag. 259. 75. Antinori, Mem. T. 2. an. i357, pag.
   284. 76. Epitome di Pergamene e di scritture anti-
   che rinvenute nell'Archivio della cittą di Chieti , ora raccolte , classificate ed in dodeci sacchetti ripartite. Chieti , i833. Sicco Vili. Sjppiamo essere stato ilchiariss. Gennaro Ravuza l'autor della Epitome. 77. Caprioli e Viti
   in de Bcnedictis a pag., 74. Repert. nonnul. Terr. T. Guasti Aimone. Pag. *6i. lacobutģut Caudola pignorai a Regia Curia terras Guasti Aymonis et Angloni in Apru-i/o citra. 1422. m. 66. Cassa lit. H: uell'Arch. di N.
   78. Antinori , Mem. T. 3. an. 1423 , pag. 23o.
   79. Antinori , Mem. T. 3. an. >424* pag. 325. 80. Privii. V, e VI a pag. 99 di questa Storia. 81. Biagio Aldimari, Memorie historiche di diverse famiglie nobili cosi napolitane come forastiere. Napoli, 1691. Lib. 1. Fam. 45. Guevara. 82. Conferma de'Priv. di Vasto data da Inn. di Guevara a'28 Sstt. i444 ; conic in Benedictis p. 74- Index Privilegiorum ; pag. 6 a t. Num. 169. An. i444. Vasto Aimone concesso ad Ionico d'Avalos e confermato al di costui figlio Alfonso ; pag. 9. Num. 32. An. i446» Concessione de'fiscali di Vasto at Guevara: nell'Arch.
   . L