XXX
)34* Ursini, Familiae ec., pag. 68. €. Julii Gaesaris Cominen-tariorum de bello civili Lib. 3,$. 26. 135. Non v'è uomo, il quale le umilianti vicende della fortuna ignori. Chi riconoscerebbe, al dir del Romanelli (T. I, pag. 257) in alcuni rpzii Caldora del secolo presente i discendenti di que' famosi Caldera , i quali vissero poco men che da re ? Se a flettere un raggio luminoso di civiltà a prò della patria fosse giovevole il confronto de'cognomi , potrei con l'opera citata a nota i3o , segnarne un buon numero , di cui gli eguali altrove splenderono. i36. Gio Batt. Pacichelli , il Regno di
Napoli in prospettiva diviso in dodeci Provincie. Napoli , 1703. Parte 3. Vasto di Ammone. Vivono tra le nobili Case del Vasto gli Attornio, i Banani Baroni di Tufìlli, i Benedetti, i Caprioli , Cardoneì dacci, C risei, Escudieri, Fi gl'ioni. Frasconi , Genova Baroni di Sai le, Griggi , In* vitti, Malli Baroni di Digliota , Piccinini, Ricci , Rossi , Rubei , Spaiaro , e Fili : sendo estinti i Canacci , Coesioni , Delirio , Magnacervi, Peppi, de Sanctìs , e Tozzi. Sembra che il Lumaga citato a nota i3o avesse copiato (pag. i64) dal Pacichelli in questo argomento. Pacichelli visse circa il 1640. Tomaso Palma, Compendio istorico dell'antichissima terra del Vasto in Abbruzzo ci tra nel Regno di Napoli. Fermo, 1690. Volume unico di pagine 55 in 8. piccolo, a grossi caratteri. Segretario di Diego d'Avalos, dedicò la Storia al di costui figlio Cesare. Ei scrisse così: Famiglie nobili estinte de Sanctis Magnacervi , Canacci, Peppi, Coccioni, Galizio, Tozzi, Lazzaro : viventi Caprioli , Ricci, de Benedictis, Figliozfiì Crisci, Escuderi, Ciucci, Frasconi, Piccinini, Pampani, . Solari, Griggis9 Bassani Baroni di Tufilti9 Genova Baroni di Salle, Muzj Baroni di Dogliola, dAttanzio) Rossi, de Rubeis9 Invitti, Cordone, Spataro, ed altri. 137. Veg-gasi ìbl nota 9. i38.Chron. S. Steph. in r. m. Cap. 29; in Romanelli T. I, p. io4- Antinori, Antìc. T. I. p.
139. 140. Romanelli , T. I , p. 236 , verso ultimo.
141. Benedictis, p. 63. 142. Notar Piccirilli,
19 Aprile 1678, fol. 12. 143. Benedictis, p. 95.
144. Berti, Dissert., p. 4- a tergo. 145. Notai-
Cola di Giovanni di Antonio, 17 Novembre >469, trascritto da Not. G. B. Robio nel i.Apr. i546. Ardi, di Ricci. i46. Atti dell' esame compilato per la causa di regio padronato trai Capitolo di S. Pietro e quello di S. Maria di Vasto nel 1794) innanzi il Regio Governat. e Giudice di S. Salvo. Voi. unico manoscr. in fol. di carte i65. Si conserva cou altre analoghe carte dall'Avv. Pasquale Tambelli in Napoli. Le notizie boriche in esso diffuse sono corredate di prove, spesso
L