Stai consultando: 'Sugli statuti teramani del 1440 ', Francesco Savini

   

Pagina (75/244)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (75/244)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Sugli statuti teramani del 1440

Francesco Savini
Tipografia di G. Barbera Firenze, 1889, pagine 238

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   68 PARTE il. omiumcA.
   luglio, agosto, scttoinbro ed ottobre, cadeva in benefizio, por la sua terza parte, del (>indice e della sua Corte (V. 2S).
   Rcspunsuliili/ą dei danni da/i. — Abbiamo dello qui sopra, parlando dell'applicazione delle pene, come queste, crescessero o diminuissero secondo la cagione ed il tempo dei danni commessi (V, 1). I padroni degli animali rispondevano dei danni cagionati da questi ultimi, com' era naturale (V, 1). Inoltre il servo condannato era bensģ obbligato a pagar del suo, ma il suo padrone dovea costringerlo a pagare sullo stipendio, e, questo mancando, era tenuto a licenziarlo dal servizio fV, 21). In caso di danni clandestini recati agli alberi ed allo campagne e di cui non si potessero trovare gli autori, ne rifacevano le spese i vicini clic pił frequentavano quel luogo (V. 23). .10 questa eia una vera leggo de' sospetti che mancava ad uno dei principali requisiti del diritto: la necessitą della prova. Il ricettatore di persone di cattiva fama durante il processo, le quali non si potessero poi rinvenire, pagava il danno (V, 23). K questa pure era legge, sebbene men dura, di sospčtto.
   Garanzia elei danni dati. — La garonzia de* danni dati avea valore per sei mesi, contando dal giorno in cui essa era stata l'atta, e, scorso quel tempo, s'intendeva rinunziata (V, 20).
   Danni campestri recati dulia persone. — Kra vietato di entrare nelle altrui possessioni coi domestici del padrone di queste e di comperare o di ricevere ila essi alcun che gratuitamente ; pena, venti solili e la restituzione della cosa avuta al padrone (V, 10). Era pure proibito a tutti, compresi i cacciatori (V, S), di entrare e córre frutta, sotto pena di cinque soldi, nelle vigne, nelle chiuse (clausuras) e negli orti; se il danno era maggiore, pagavasi questo giusta la stima di due vicini, e se era cagionato dai forestieri lungo la strada